Ticino
Ascona si trasforma in New Orleans a ritmo di jazz
Immagine archivio CdT/Reguzzi
Immagine archivio CdT/Reguzzi
Keystone-ats
3 anni fa
Il gemellaggio con la città sul Mississippi è ufficializzato da una visita di quattro giorni al festival della sindaca LaToya Cantrell accompagnata da una delegazione della Louisiana

Giovedì prenderà il via la 38esima edizione di JazzAscona, quest’anno nel segno del gemellaggio ufficiale con New Orleans. Oltre 350 gli eventi proposti fino a sabato 2 luglio. Lo indicano in una nota odierna gli organizzatori, sottolineando che dopo due edizioni annullate a causa della pandemia si tratta di “un ritorno in grande stile”.

Un gemellaggio musicale
Il gemellaggio con la città sul Mississippi è ufficializzato da una visita di quattro giorni al festival della sindaca LaToya Cantrell accompagnata da una delegazione della Louisiana. Una sessantina inoltre i musicisti ospiti provenienti da New Orleans, prosegue la nota. Un’edizione questa nella quale il festival occuperà tutto il borgo di Ascona e non soltanto il lungolago dove si trovano i palchi. Tutti i concerti e le attività saranno gratuite.

Chi e quando
Giovedì il festival si aprirà con il concerto della “regina del new soul” Erica Falls nonché dal gruppo degli Indiani del Mardi Gras di Bo Dollis & The Wild Magnolias. Non mancheranno artisti svizzeri e ticinesi, tra questi il trombettista Nolan Quinn, fresco vincitore dello Swiss Jazz Award 2022 che gli verrà conferito proprio nell’ambito di JazzAscona. Il festival si chiuderà sabato 2 luglio con un gran finale e due ospiti d’eccezione, la nota cantante jazz americana Dee Dee Bridgewater accompagnata dalla New Orleans Jazz Orchestra e la bassista danese Ida Nielsen, prediletta di Prince.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata