Ticino
Ascona: dal lago rispunta una Bugatti
Redazione
16 anni fa
Sarà ripescata domenica. Per marcare l'evento festa sul lungolago

Dopo nove mesi di costante impegno e alcuni imprevisti il momento della pesca è arrivato. Domenica la mitica auto d’epoca affondata nel golfo di Ascona sarà recuperata dalle acque del Lago Maggiore. E lo storico evento sarà celebrato con una festa sul lungolago. Un sogno a lungo inseguito sta per realizzarsi: il prossimo 12 luglio alle ore 10.30, la mitica Bugatti rivedrà la luce del sole dopo oltre 70 anni trascorsi sott’acqua.

A far da cornice a questa prestigiosa auto d’epoca alcune “sorelle” di vari modelli, giunte appositamente ad Ascona da tutta la Svizzera per sottolineare questo storico momento. Un’occasione unica per poterle ammirare da vicino. Va infatti tenuto presente che in tutto il mondo esistono circa 3000 Bugatti, di cui 160 si trovano nel nostro Paese. E da domenica 12 luglio il loro numero crescerà dunque di un’unità.

Assieme al relitto riemerge, a poco a poco, anche la sua affascinante storia. Grazie alla preziosa collaborazione di Hans Matti, considerato il “guru” delle Bugatti in Svizzera ed Europa, è stato accertato che si tratta di una Bugatti Brescia. Di questo modello esistono vari tipi: sulla base della sua enorme esperienza il signor Matti potrà certificare con precisione di quale tipo si tratti, una volta recuperata la vettura dall’acqua. Nel frattempo è pure stata appurata la prima entrata in circolazione della Bugatti che risale all’11 aprile 1925, a Nancy, in Francia.

La lunga permanenza in acqua ha comunque lasciato il segno. E quello che affiorerà non sarà dunque un veicolo integro. Il telaio della carrozzeria, costruito interamente in legno di rovere è intatto, ma è già stato accuratamente asportato pezzo dopo pezzo ed è conservato separatamente. Su parte della carrozzeria è tuttavia ancora visibile la vernice originale della Bugatti, di colore blu/celeste. I pezzi asportati in precedenza o trovati accanto al relitto saranno comunque messi in mostra sulla piazza, assieme a varie foto scattate sott’acqua durante il recupero. Per motivi di conservazione, la Bugatti sarà visibile al pubblico solo fino alle 12.00; in seguito sarà infatti trasportata in un luogo appositamente attrezzato. All’evento sarà ovviamente presente Maurizio Tamagni e il comitato della Fondazione Tamagni, di cui fa parte il consigliere di Stato Luigi Pedrazzini, che per l’occasione terrà un discorso, come pure le autorità politiche del Borgo. Uno stand sulla piazza presenterà inoltre al pubblico le attività della Fondazione Tamagni. Ricordiamo che il Centro Sport Subacquei Salvataggio Ascona (CSSS) e la ditta di Lavori Subacquei Boerlin SA si sono lanciati insieme in questa azione di solidarietà denominata Una “Bugatti” per Damiano, affinché non si dimentichi e soprattutto si possa imparare qualcosa dal tragico evento verificatosi più di un anno fa nelle vie della città vecchia di Locarno. Parte dell’eventuale ricavato del recupero del veicolo d’epoca sarà devoluto alla Fondazione Tamagni per finanziare opere di prevenzione e di sensibilizzazione contro la violenza giovanile.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata