Ticino
Arriva "Why", del coreografo Daniel Ezralow
Redazione
17 anni fa
Mercoledì 23 gennaio a Palazzo dei Congressi a Lugano

Mercoledì 23 gennaio alle 20.30 il Palazzo dei Congressi accoglie uno degli spettacoli coreografici di maggior successo in questa stagione. Si tratta di “WHY…be extraordinary when you can be yourself?” del grande coreografo californiano Daniel Ezralow (già leader dei Momix) e che avrà come protagonisti alcuni giovani talenti della trasmissione “Amici” di Maria De Filippi e un cast di giovani bravissimi danzatori americani. Lo spettacolo è proposto dalla Stagione teatrale di Lugano nell’ambito della rassegna “Danza che ti passa”. “Perché essere straordinari quando puoi essere te stesso?”: già il titolo è il migliore augurio per l’Anno Nuovo, che inizia con un coinvolgente inno alla gioia, alla freschezza, alla spontaneità del corpo, all’energia adrenalinica. In scena una Compagnia di 10 danzatori: 3 giovani talenti scoperti dal celebre coreografo californiano Daniel Ezralow durante i suoi corsi nel reality show “Amici” di Maria De Filippi: Santo Giuliano, Roberta Miolla e Jessica Villotta. Con loro 7 ballerini professionisti con alle spalle successi a Broadway e con il Cinque du Soleil. “Why” è uno spettacolo che ironizza sulla moderna ossessione di voler apparire a ogni costo. Mette infatti gustosamente in ridicolo il modo in cui troppi si affannano a inseguire ricchezza, bellezza e popolarità secondo gli stereotipi proposti da certi media e dalla moltitudine dei reality show, da cui lo stesso Ezralow ha “salvato” 3 talenti. L’idea è quella di evidenziare il comico contrasto tra le “vite clonate” di chi insegue ciecamente dei modelli preconfezionati di successo, e le “vite normali” di chi invece sceglie semplicemente di essere se stesso. Lo spettacolo alterna momenti di giocosa ironia a momenti di poesia, numeri di esilarante comicità ad altri che sono un’esplosione contagiosa di incontenibile gioia. Ad assecondare il tutto un appassionante mix musicale che spazia dai Beatles agli U2, da Ludovico Einaudi a Lesley Gore, a David Lang. “Why” rappresenta un momento di maturazione per Daniel Ezralow, diventato icona dell’ottimismo e sex-symbol pieno di energia e vitalità. Formatosi alla scuola “acrobatica” di Paul Taylor e di Lar Lubotitch, Ezralow si è imposto dapprima come ballerino di punta dei Momix sotto la guida di Pandleton. Ha quindi fondato una propria compagnia, quella degli ISO, sigla dello slogan che da sempre ispira la sua attività: “I am So Optimist”. È poi approdato al musical (“Tosca” di Lucio Dalla), al mondo della moda, e musicale (video per U2, Bowie, Bocelli) e del cinema (film con Bellocchio, Wertmüller, Gassman), fino a concepire spettacoli di successo come “White Man Sleep” con la star Alessandra Ferri e “Aeros” con i ginnasti rumeni (a Lugano due anni fa). “Why non cede alle indulgenze commerciali della danza fastfood televisiva, tutta disinvoltura cinetica, ma cerca una sua strada autonoma che dalla dimensione del piccolo schermo finisce per giocare con il linguaggio stesso dello sguardo” (Corriere della Sera). “Il cinquantenne Ezralow gioca come un prestigiatore con i suoi ballerini” (la Repubblica). Le prenotazioni per questo inno all’ottimismo e alla gioia di vivere sono già in corso presso il Dicastero Attività Culturali della Città (tel. 058 866 72 80)

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata