Meteo
Arriva la pioggia, scatta l'allerta di livello 3. Giovedì la fase più intensa
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
8 giorni fa
MeteoSvizzera ha diramato un'allerta piogge di pericolo marcato valida per tutto il Cantone e il Moesano dalle 15 di mercoledì 27 alla mezzanotte di venerdì 29 agosto.

Da domani torna la pioggia e, vista l'intensità delle precipitazioni, MeteoSvizzera ha diramato un'allerta di livello 3 (pericolo marcato) che interessa tutto il Cantone e il Moesano e sarà valida dalle 15 di domani alla mezzanotte di venerdì 29 agosto. Nella giornata di giovedì, tra le 6 e le 18, è prevista la fase più intensa dell'evento. 

Gli accumuli previsti

Stando alle previsioni, il Locarnese sarà la regione con i maggiori accumuli previsti, tra i 140 e i 210 mm. Nel Bellinzonese e nelle tre Valli, compreso il Basso Moesano, sono attesi tra i 90 e i 150 mm, mentre nel Luganese e nel Mendrisiotto tra gli 80 e i 130 mm. Il limite delle nevicate è invece fissato tra i 3'800 e i 3'400 metri di altitudine.

Possibili conseguenze e fattori aggravanti

Tra le possibili conseguenze dell'evento meteorologico sono da prevedere un aumento del livello di ruscelli e fossati normalmente asciutti, allagamenti di alcuni locali, come sottopassaggi, autorimesse sotterranee o cantine e frane su versanti ripidi. La circolazione può essere perturbata a causa della cattività visibilità e dalle inondazioni.

Come comportarsi

L'invito alla popolazione è di non sostare in prossimità di ruscelli, lungo le rive dei laghi e dei fiumi né vicino a pendii ripidi. Prestare attenzione a eventuali avvisi di piena dell’Ufficio federale dell'ambiente, evitare imperativamente i letti dei ruscelli di montagna poiché lì possono formarsi colate detritiche. Una colata detritica può innescarsi all'improvviso e in modo inaspettato e ha un potenziale distruttivo molto elevato.