
Naso all’insù e sguardo rivolto agli alberi perché, per la prima volta in Ticino, arriva il Campionato svizzero di Tree climbing. La 13esima edizione della competizione si terrà venerdì 14 e sabato 15 giugno 2024 al parco Ciani di Lugano, in riva al Ceresio su alcuni dei suoi tanti notevoli alberi. L’evento è organizzato dalla Federazione svizzera di cura degli alberi (BSB) e patrocinato dalla Città. Tutt’intorno, il supporto logistico permetterà ai partecipanti, agli organizzatori e ai visitatori di fruire della manifestazione, sia negli aspetti pratici sia in quelli informativi. Infatti, oltre all’aspetto agonistico, l’evento vuole essere un’occasione per incentivare la condivisione e la divulgazione di competenze e conoscenze inerenti all’arrampicata sugli alberi, compresa la loro cura. Infine, durante tutto il campionato verrà allestita una pianta sul quale i bambini potranno avvicinarsi all’arrampicata sotto la supervisione degli esperti.
Il campionato di Tree climbing
Il campionato di Tree climbing viene organizzato ogni due anni, si tratta di competizioni nazionali e internazionali nelle quali le/i professioniste/i possono confrontarsi in un insieme di discipline. Le cinque specialistiche del girone di qualificazione sono: spostamento nell’albero, salvataggio, ascesa su corda, lancio della sagola, ascesa rapida. Queste categorie riproducono, in una versione sportiva, le esigenze in materia di tecniche di arrampicata, di abilità fisica e di presenza mentale alle quali le e gli arboristi sono confrontati quotidianamente nello svolgimento del loro lavoro. Il culmine della gara sarà sabato quando i migliori partecipanti si sfideranno nella finale, i vincitori rappresenteranno la Svizzera agli europei e ai mondiali.