
Oggi a Bellinzona è stata inaugurata la Città dei mestieri, luogo che ha come scopo quello di assicurare consulenza e ed essere punto di riferimento per quattro aree tematiche: Orientarsi, Vivere l’apprendistato, Trovare lavoro, Perfezionarsi e riqualificarsi.
Come riportato dal DECS l'evento è iniziato alle 10.15 al Cinema Forum di Bellinzona con la cerimonia d’apertura ufficiale a cui ha partecipato un interessato pubblico proveniente dal mondo formativo ed economico cantonale. Tra i presenti anche rappresentanti del “Réseau international des Cités des métiers" con sede a Parigi e della Cité des métiers di Ginevrae.
Si è affrontato il tema "Visione 2030” della formazione professionale e del mondo del lavoro e sul palco sono saliti Manuele Bertoli (direttore del Dipartimento dell’educazione) Nicola Pini (presidente del comitato guida) e Mario Branda (sindaco di Bellinzona) con un dinamico scambio di idee. Inoltre, alcuni giovani e adulti hanno raccontato loro esperienze personali di vita, formazione e lavoro.
Dopo il tradizionale taglio del nastro, che è avvenuto intorno mezzogiorno, si sono aperte le porte della città e l'inaugurazione è continuata con il concerto dei Make plain, rappresentazioni teatrali della compagnia Giullari di Gulliver, una mostra fotografica e la possibilità di visitare gli spazi.
La città dei mestieri è stata creata sia per le persone sia per le aziende e ha l’obiettivo di essere un luogo accogliente e interattivo.
Orari di apertura
Dal 27 gennaio sarà aperta al pubblico ogni pomeriggio dal lunedì al venerdì (lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 12:00 alle 18:00, giovedì dalle 14:00 alle 20:00) e sabato dalle 09:00 alle 12:00.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata