Ticino
Aperte le iscrizioni per il primo convegno sulla Filantropia Strategica
Redazione
4 anni fa
La Biennale della Filantropia Strategica si terrà il 30 settembre al Palazzo dei Congressi di Lugano e vi parteciparanno diversi mecenati e membri di consigli di fondazione. Le iscrizioni aperte fino al 30 giugno a prezzo agevolato

La regione della Svizzera italiana è terra di filantropia con una lunga tradizione: con oltre 870 fondazioni è tra le regioni con maggiore densità in Svizzera. Nato con l’intento di promuovere il settore filantropico, il convegno “Biennale della Filantropia Strategica” si prepara alla sua prima edizione il 30 settembre 2021 al Palazzo dei Congressi di Lugano.

Membri di consigli di fondazione, mecenati, filantropi e altri leader della filantropia avranno l’occasione di confrontarsi sul ruolo della filantropia nella società contemporanea e sullo sviluppo della leadership nel settore non profit. Tra i relatori vi saranno Henry Peter, direttore del Centro di Filantropia dell’università di Ginevra, Georg von Schnurbein, direttore del Centro di Filantropia dell’università di Basilea, Lukas von Orelli, presidente della SwissFoundations, Fulvio Pelli, membro del comitato ProFonds, Sabrina Grassi, direttrice della Swiss Philanthropy Foundation, e Andrew Holland, CEO della fondazione Mercator Svizzera. Christian Vitta, Consigliere di Stato del Canton Ticino, aprirà l’evento con un discorso di benvenuto.

Grazie al sostegno di Credit Suisse, sponsor principale dell’evento, la Biennale della Filantropia Strategica ha l’occasione di proporre un programma giornaliero ricco ed interattivo, completo di workshop paralleli e importanti momenti di networking. I partecipanti avranno dunque la possibilità di sviluppare le loro competenze e conoscenze nel settore e ampliare la loro rete di contatti.

Fino al 30 giugno è possibile approfittare della tariffa early bird ed iscriversi ad un prezzo agevolato. L’evento è organizzato dalla fondazione cenpro (Centro di Competenze non profit), nata nel 2020 con lo scopo di sviluppare e professionalizzare il settore non profit nella Svizzera italiana.

Per informazioni e iscrizioni www.cenpro.ch/biennale

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata