
L’autunno si avvicina e gli addetti ai lavori prevedono un’ottima stagione per la raccolta delle castagne. L'eccellente fioritura tra maggio e giugno e le favorevoli condizioni estive hanno creato le premesse per un raccolto abbondante e di qualità, annuncia l'Associazione dei Castanicoltori della Svizzera italiana.
Apertura dei centri di raccolta il 24 settembre
I quattro centri di raccolta apriranno mercoledì 24 settembre, accogliendo chi porterà castagne raccolte nei boschi e nelle selve castanili gestite, previo consenso del proprietario. Le informazioni di dettaglio – orari, modalità di consegna e disposizioni specifiche per ogni centro – saranno comunicate a metà settembre durante la conferenza stampa di CASTAGNAMO.
Valorizzare le selve castanili
La raccolta centralizzata rientra in un progetto più ampio di valorizzazione delle selve castanili ticinesi, volto a tutelare biodiversità, paesaggio e tradizioni rurali. Anche le castagne di piccole dimensioni rientrano in questo importante progetto: ogni frutto raccolto contribuisce a valorizzare un prodotto simbolo dell’identità locale.
Castagne fresche e caldarroste per tutti
Presso la TIOR SA di Cadenazzo, che gestisce i centri di raccolta, sarà possibile acquistare castagne fresche per caldarroste, anche già incise su richiesta. "Un’opportunità unica per chi desidera portare sulla propria tavola il sapore dei mesi autunnali e sostenere l’intera filiera locale della castagna", sottolineano i castanicoltori. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.castanicoltori.ch.