
Si può dire che le piante cadano quasi come birilli in via Pratocarasso a Bellinzona. “È un paio d’anni che la strada è stata trasformata in zona 30 e che la carreggiata è stata ristretta. Sono stati piantati degli alberelli al limitare del marciapiede, ma da allora in almeno sei occasioni delle macchine ci sono finite contro, facendoli cadere”, ci spiega Elena Bacchetta, già granconsigliera e residente del quartiere. È quanto accaduto anche la scorsa notte: come riferitoci dalla Polizia comunale di Bellinzona, ieri sera, intorno alle 22.15, un’auto ha urtato una pianta, facendola rovinare al suolo. La stessa era stata messa lì dopo che negli scorsi mesi un altro incidente simile ne aveva abbattuto un’altra. E, suo malgrado, anche un lampione era stato urtato da un’auto.
Marciapiede sullo stesso piano della strada
“Non sono sicura di quali siano i motivi dietro all’alta frequenza di questi incidenti, ritengo però che il restringimento della carreggiata non sia sufficientemente segnalato e che, verosimilmente, gli automobilisti non se ne rendano sempre conto, anche perché lungo quella strada il cordolo del marciapiede è praticamente inesistente”, commenta Elena Bacchetta. “Forse avrebbe senso posizionare delle strisce catarifrangenti, alzare il piano del marciapiede e creare un’aiuola attorno a queste piante. In questo modo il restringimento della strada sarebbe più visibile”.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata