Ticino
AMB pionieri della fibra ottica
Redazione
17 anni fa
Sette aziende eletriche, tra cui le Municipalizzate Bellinzona, intendono costruire una rete di cavi in fibre ottiche aperta a tutti

Dopo l'internet gratis in centro a Lugano ecco la fibra ottica promossa da Bellinzona. Sette aziende eletriche, tra cui le Municipalizzate Bellinzona, intendono costruire una rete di cavi in fibre ottiche per la trasmissione di dati, aperta a tutti. A tale scopo è stata costituita l'associazione «openaxs», che si è presentata oggi a Basilea. Le sette società elettriche mirano a sviluppare le attività tramite un'estensione verso reti aperte in fibre ottiche a banda larga per le telecomunicazioni. Con i grandi operatori quali Swisscom e Cablecom sussitono contatti, ha detto Paolo Sebben, direttore di openaxs. I provider costruiscono le reti con i loro mezzi, mentre quelle delle aziende elettriche sono finanziate con fondi statali. Secondo Eduard Schumacher, presidente dell'associazione, sovvenizioni trasversali sono però escluse. A comporre openaxs ci sono: le Aziende Municipalizzate Bellinzona (AMB), Elektra Baselland (ebl), la società elettrica del Canton Turgovia, il «groupe e» di Friburgo e Neuchâtel, le Aziende industriali Basilea (IWB), l'azienda municipale di San Gallo e quella di Winterthur. La nuova organizzazione dovrebbe avere quasi la funzione di «organo di standardizzazione», ha osservato un rappresentante delle IWB. Più aziende collaborano, migliore sarà la posizione rispetto ai provider di internet, telecom e TV, ha aggiunto."La fibra ottica - ci spiega il direttore delle Aziende Municipalizzate Bellinzona Mauro Suà - è la teclologia più performante: più dell'ADSL o del cavo. Al momento siamo i soli in Ticino a far parte di «openaxs» ma presto potrebbero aggiungersi altre aziende".joe.p.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata