
AM Suisse Ticino con il suo Centro professionale a Gordola, in collaborazione con l’Istituto di formazione continua IFC di Camorino, ha dato il via ieri sera al suo nuovo corso preparatorio per l’ottenimento dell’attestato professionale federale (APF) come Capo officina e di montaggio e Disegnatore metalcostruttore APF: entrambi i titoli, che corrispondono a quadri intermedi aziendali, consentono l’accesso al successivo corso preparatorio per l’ottenimento della Maestria federale.
Sono nove, tutti attivi in aziende di metalcostruzioni presenti sul territorio ticinese e tutti in possesso di un attestato federale di capacità nel settore, i candidati che per i prossimi due anni saranno impegnati “sui banchi di scuola” con l’obbiettivo di approdare all’esame professionale EP e ottenere in questo modo un titolo superiore.
AM Suisse Ticino, da sempre attiva nella promozione del settore e della formazione professionale, rilancia un messaggio che si identifica con il suo slogan “da apprendisti a ingegneri – il metallo, il futuro”, volto ad incentivare giovani, come pure professionisti, nel proseguire il loro percorso formativo una volta ottenuto l’attestato federale di capacità.
"Poco lungimirante oggi “marciare sul posto”" sottolinea AM Suisse Ticino in una nota. "Troppe infatti le incognite che avvolgono un mercato del lavoro sempre più sollecitato e sotto pressione. Puntare su personale competente e qualificato permette alle aziende ticinesi di competere anche ad alto livello aumentando le chances di successo e di crescita".
"Per questi candidati il percorso intrapreso non sarà certamente privo di difficoltà ma permetterà loro di arricchire il proprio curriculum formativo con un titolo superiore: un traguardo questo che consentirà loro, senza ombra di dubbio, di accrescere la loro competitività".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata