
Sono iniziate con successo le corse di prova nella Galleria di base del San Gottardo. Nei primi 50 giorni sono state effettuate più di 500 corse nella galleria ferroviaria più lunga del mondo.
Le corse di prova sono iniziate lo scorso 1° ottobre 2015, con la circolazione dei primi treni con il sistema di segnalazione e di protezione dei treni ETCS livello 2. Nei primi giorni sono stati eseguiti dei test del sistema radio GSM-R e sistema radio galleria con l’ausilio di un veicolo di misurazione radio delle FFS.
Ad inizio novembre 2015 sono poi iniziati i test ad alta velocità. In queste corse, la cui velocità viene aumentata gradualmente, viene utilizzato un treno tipo ICE-S noleggiato in Germania. Il primo viaggio alla velocità di 275 km/h - velocità massima all’interno della Galleria di base del San Gottardo – si è svolto lo scorso 8 novembre 2015.
Fino alla fine di maggio 2016 sono previste oltre 3'000 corse di prova. Alla fine di febbraio 2016 inizieranno anche le prime prove con i treni merci. Negli otto mesi di fase di test viene verificata e attestata l’efficienza dell’opera. Questo vale anche per la funzionalità e l’adempimento di tutte le richieste di sicurezza nella Galleria di base del San Gottardo.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata