
La Bottega di Gandria ha ricevuto la Chiocciola 2023 Slow Food Ticino, il riconoscimento promosso da Slow Food per un consumo del cibo responsabile e gustoso. Anima del negozietto è Francesca Solari, che 10 anni fa ha fondato il piccolo negozio-bar con una struttura di cooperativa nel paese affacciato sul Ceresio. "Grazie alla sua posizione accanto all’attracco del battello, all’assortimento dei suoi prodotti e alla convivialità che vi si respira, La Bottega di Gandria diventa l’ambasciatrice ideale presso turisti e passanti dell’approccio che Slow Food da sempre preconizza", si legge nella nota diramata da Slow Food. Il premio è stato consegnato sabato in occasione dell'assemblea annuale dei soci di Slow Food Ticino, svoltasi a Sant'Antonino presso l'azienda agricola bio Colombera.
Durante l'assemblea è stato anche riconfermato il presidente uscente Franco Lurà per un altro mandato di due anni, mentre il comitato è stato parzialmente rinnovato. Approvato anche il nuovo statuto, che attualizza gli obiettivi dell’associazione e precisa ulteriormente compiti e competenze dei suoi organi. Il prossimo importante appuntamento dell'associazione è il Mercato dei produttori di Slow Food di Mendrisio sabato 6 maggio in Piazza del Ponte, dove è prevista la partecipazione di 35 piccoli produttori regionali.