Ticino
Alessandro Sozzi, nuovo direttore di Lugano Airport
Redazione
15 anni fa
Il 38enne inizierà la sua attività il 1° agosto. Alessandro Sozzi: "Sono estremamente orgoglioso e felice"

Il Consiglio d’Amministrazione di Lugano Airport, riunitosi il 22 aprile, ha nominato Alessandro Sozzi quale nuovo direttore dello scalo. Sozzi assume la carica lasciata vacante da Patrick Montalbetti.Alessandro Sozzi, 38 anni, è dal gennaio 2007 Handling Operations Director and Aviation Business Development dell’Aeroporto di Firenze. Prima di questo importante incarico ha lavorato dal 2003 al 2006 come Station Director a Roma e Bologna per Aviapartner SpA, una delle società leader nell’ambito dell’handling aeroportuale. Ha pure ricoperto ruoli operativi e manageriali presso Federal Express Europe e DHL International. Alessandro Sozzi è nato a Roma ed è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Firenze. Per Emilio Bianchi, presidente del CdA, "l’interesse suscitato dalla posizione di Direttore di LASA è il segno della notorietà e della fama di cui gode lo scalo ticinese sia in Svizzera che all’estero presso gli operatori del settore", si legge nella nota stampa di Lugano Airport. E ancora: "È finalmente giunto il momento di raccogliere i frutti di una lunga e consolidata esperienza nell’ambito aeronautico internazionale e definire una strategia di sviluppo nuova per Lugano Airport. La nomina di un professionista riconosciuto nel settore è un chiaro messaggio in questa direzione e la sua esperienza ci guiderà con perizia verso gli obiettivi che ci siamo posti". La scelta è stata effettuata dopo un lungo e complesso processo di selezione tra le oltre 270 candidature pervenute dopo la pubblicazione di un annuncio su vari quotidiani svizzeri ed europei. Alberto Di Stefano, già membro del CdA di LASA e consulente che ha curato le varie fasi del processo, si è detto molto soddisfatto della qualità dei candidati e stupito del livello dei dirigenti e degli operatori che hanno partecipato alla selezione. Alessandro Sozzi, che inizierà la sua attività luganese il prossimo 1° agosto, ha dichiarato: “Sono estremamente orgoglioso e felice di poter presto assumere la funzione nella certezza che l'aeroporto di Lugano abbia interessanti prospettive di sviluppo. Assicuro sin da subito il massimo impegno e dedizione al raggiungimento degli obiettivi strategici dello scalo insubrico”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata