
Da oggi e fino a domenica si tiene per la prima volta in Ticino la 14esima Festa federale della musica popolare. Nella capitale sono attesi 60'000 visitatori e circa 2'000 musicisti. In totale sono in programma 400 concerti. Stando agli organizzatori, mai prima d'ora così tante formazioni ticinesi hanno partecipato a una Festa federale della musica popolare. Il Consigliere federale Ignazio Cassis è atteso al termine della manifestazione, che si svolge ogni quattro anni.
"Questo evento è il frutto di tre anni di lavoro"
Per preparare la Festa federale della musica popolare, dietro le quinte si lavora da diverso tempo. "La preparazione dura da più di tre anni, oggi speriamo di raccogliere i frutti di questo lavoro", ha affermato a Ticinonews Andrea Bersani, presidente del comitato d'organizzazione. Ricco il programma di questa quattro giorni. "Sabato ci sarà anche il tradizionale mercato di Bellinzona, oltre al programma di animazione medievale Spada nella Rocca a Castelgrande e alla degustazione di vino con PerBacco, mentre domenica alle 14 è previsto il corteo che seguirà il tracciato che a carnevale percorrono carri e guggen", ha aggiunto Bersani. Presidente che chiede ai partecipanti di recarsi nella capitale ticinese con i mezzi pubblici: "sul sito internet della manifestazione è possibile scaricare il titolo di trasporto, gratuito, che permetterà di utilizzare qualsiasi mezzo pubblico per arrivare nella Turrita".
"È la festa di una musica che ci rappresenta"
Intervistata da Ticinonews, Clara Ponzoni Borsani, del Duo Vivace, ha spiegato che essere a Bellinzona "è un grande onore ed è giusto che la musica popolare abbia il suo spazio nel panorama musicale perché è il genere che culturalmente ci rappresenta". Canzoni e note che "ci ricordano l'infanzia dei nostri nonni", ha aggiunto Manuela Maffi Steger, sempre del Duo Vivace, che ha specificato come "le persone stanno riscoprendo questi valori e spesso, durante le nostre esibizioni, ci richiedono di suonare alcuni brani del repertorio popolare". Per Cerno, frontman del gruppo ticinese Vad Vuc "il pregio della musica popolare è quello di accomunare le persone e renderle tutte una grande famiglia".
Il meteo non guasterà la festa
La pioggia prevista per oggi e domani non dovrebbe smorzare l'atmosfera festiva: tutti i 13 palchi sono coperti, ha indicato il comitato organizzatore all'agenzia Keystone-ATS. Inoltre, sulle piazze principali verranno montati dei tendoni per il pubblico. Da sabato poi tornerà il sole. Per Bellinzona è una buona occasione per presentarsi a tutta la Svizzera, aveva dichiarato il sindaco Mario Branda alla conferenza stampa di presentazione dieci giorni fa.
60 anni di ASMP
In concomitanza con questo grande evento, l'Associazione svizzera della musica popolare (ASMP) festeggia il suo 60esimo anniversario. L'ASMP è stata fondata nel 1963 a Sachseln (OW). Da allora, l'associazione, che conta 9'000 membri, si è impegnata a promuovere e coltivare la musica popolare svizzera.