Ticino
Al via la campagna per la salute mentale
Al via la campagna per la salute mentale
Al via la campagna per la salute mentale
Redazione
7 anni fa
Il 18% della popolazione svizzera soffre di un disagio psicologico. Promozione Salute Svizzera fornisce strumenti utili per affrontare le sfide

La salute mentale è parte integrante del benessere di ogni persona e prendersene cura è importante quanto dedicarsi alla salute fisica. Sono questi i messaggi principali della campagna che verrà lanciata domani – in concomitanza con la Giornata mondiale della salute mentale – da Promozione Salute Svizzera (PSS) in collaborazione con i Cantoni. L’obiettivo dell’iniziativa, che si svilupperà su quattro anni, è di sensibilizzare la popolazione grazie a un’informazione mirata e a svariate attività sul territorio, si legge in una nota del DSS.

L’OMS definisce la salute mentale come uno stato di benessere nel quale una persona può realizzarsi, superare le tensioni della vita quotidiana, svolgere un lavoro produttivo e contribuire alla vita della propria comunità. Si stima che una persona su due, almeno una volta nella vita, sia colpita da un problema di salute mentale, in maniera temporanea o duratura. In Svizzera, nel 2012, quasi il 18% della popolazione riferiva di vivere uno stato di disagio psicologico (Indagine sulla salute in Svizzera, 2012). Per questo motivo, la Fondazione PSS ha deciso di promuovere una campagna a livello nazionale – in collaborazione con i Cantoni – per fornire strumenti utili ad affrontare meglio le sfide e le difficoltà che ogni persona può incontrare nel corso della propria esistenza.

Uno degli strumenti informativi della campagna è il sito internet www.salutepsi.ch, inaugurato nel 2017, sul quale è possibile trovare informazioni utili sulla salute mentale e, in caso di bisogno, aiuta ad orientarsi tra le varie offerte e servizi disponibili nel Cantone.

Il Ticino, tramite il Dipartimento della sanità e della socialità, aderisce alla campagna e – in collaborazione con i partner presenti sul territorio come, ad esempio, medici, psicologi, farmacie, ospedali, cliniche – da domani distribuirà una cartolina informativa e un poster. Per l’occasione sono inoltre stati prodotti due video informativi visibili sul sito web della campagna www.salutepsi.ch e sul canale Youtube del Cantone Ticino (www.youtube.com/cantoneTI).

La campagna nazionale avrà una durata di 4 anni e si orienterà alle principali fasi della vita. Pur mantenendo un filo conduttore, si rivolgerà di anno in anno a specifici gruppi di persone, trattando temi diversi, per poter rispondere in maniera mirata ai bisogni propri delle varie fasce d’età. Il materiale sarà sviluppato insieme a persone direttamente interessate e a vari attori presenti sul territorio, mentre un comitato scientifico seguirà la campagna per tutta la sua durata. 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata