
In occasione del 50esimo anniversario di Gioventù + Sport (G+S), dal 31 luglio al 6 agosto si svolgerà il campo sportivo nazionale della gioventù presso il Centro sportivo di Tenero. Lo comunica l’Ufficio federale dello sport, spiegando che per un’intera settimana 560 giovani avranno l’occasione di scoprire diverse discipline sportive e stringere amicizie con coetanei provenienti da tutta la Svizzera. A questa settimana parteciperanno anche 160 bambini e giovani provenienti dall’Ucraina e da altri Paesi che vivono in Svizzera come rifugiati, così come giovani con disabilità.
Fairplay e gioco di squadra
Fra i principali obiettivi di G+S c’è l’integrazione. Con e attraverso lo sport si intende promuovere le pari opportunità e la partecipazione di persone con origini e capacità differenti. Facendo sport insieme, bambini e giovani apprendono i valori del fairplay, lo spirito di squadra e la tolleranza. Così facendo imparano a interagire in modo rispettoso, indipendentemente dall’origine o dalle capacità fisiche.
Croce Rossa
La collaborazione con Croce Rossa Svizzera del Canton Berna ha permesso ai giovani provenienti dall’Ucraina e da altri Paesi che vivono su suolo elvetico come rifugiati di vivere l’esperienza del campo sportivo nazionale della gioventù a Tenero. Gli è infatti stata data la possibilità di versare un importo adeguato alle rispettive condizioni finanziarie. Al campo parteciperanno anche bambini e giovani con disabilità fisiche, come ad esempio disabilità visive.
Workshop
Al fine di promuovere lo scambio tra i partecipanti sono in programma anche dei workshop su temi attuali, quali l’etica, la prevenzione e l’inclusione nello sport. Presente a Tenero anche Plusport, l’organizzazione mantello dello sport per i disabili in Svizzera.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata