
Il gruppo Mikron, specializzato nella produzione di sistemi di lavorazione e di assemblaggio e con una sede ad Agno, ha realizzato lo scorso anno un giro d'affari di 265,3 milioni di franchi, in progressione dell'8,5%. L'entrata degli ordinativi, in progresso del 36,6% a 312,5 milioni di franchi, ha ampiamente superato le aspettative, indica il gruppo in una nota diffusa stamane. Anche il risultato operativo e l'utile netto migliorano rispetto al 2006, ha fatto sapere la società che ha sede a Bienne e possiede anche un'azienda ad Agno. Gran parte degli ordini è arrivata nel primo semestre e già dopo nove mesi è stato raggiunto il volume complessivo del 2006. Con un incremento del 24,2% a 159,7 milioni di franchi, la divisione Machining Technology ha registrato un'evoluzione positiva sia delle commesse per i macchinari, sia per gli utensili da taglio. La maggior parte degli ordini è provenuta da fornitori dell'industria automobilistica, "dove la costante evoluzione dei moderni sistemi di iniezione del carburante rappresenta un impulso importante per le attività della divisione", scrive la Mikron. Il volume d'affari della divisione è salito del 9,2% a 137,7 milioni. Con un balzo del 51,4% a 151,7 milioni, l'entrata delle ordinazioni della divisione Assembly Technology ha superato nettamente l'anno precedente, già ottimo, commenta il gruppo. Alle commesse provenienti dal segmento di mercato Medical/Personal Care, come sempre buone, si sono aggiunte numerose richieste dall'industria del settore elettronico. Il giro d'affari della divisione si è attestato a 127,4 milioni (+7,4%). Dato che alcuni ordini richiedono più mesi per l'esecuzione, una parte rientrerà nel fatturato 2008. Per l'anno appena iniziato il gruppo Mikron prevede ancora condizioni generali positive, anche se si aspetta una minore propensione ad investire da parte dei clienti. I vertici puntano a un'ulteriore crescita del fatturato e a un miglioramento dell'utile operativo.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata