
Mercoledì 1 ottobre i Municipi e i Consigli comunali di Bioggio, Aranno, Neggio e Vernate si sono riuniti per un momento ufficiale di confronto e aggiornamento sull’avanzamento del progetto di aggregazione (BANV). Durante la serata è stato presentato e condiviso lo stato attuale del progetto, chiarite le prossime tappe e raccolti i contributi e i pareri dei rappresentanti politici locali.
Le tematiche affrontate
Tra i punti toccati, è stato reso noto che la Commissione di studio ha ormai concluso la stesura del rapporto in cui sono contenute le necessarie analisi geografiche, istituzionali, amministrative e finanziarie. In base a quanto già reso noto, il Comune conserverà il nome “Bioggio” e conterà più di 4’000 abitanti. Sarà amministrato da un Municipio composto da sette membri e da un Legislativo che conterà 30 consiglieri comunali. L’obiettivo è quello di indire una votazione consultiva nell’autunno del 2026, per permettere alla popolazione dei quattro paesi di esprimersi. In caso di esito favorevole, il nuovo Comune entrerà ufficialmente in funzione in concomitanza con le elezioni comunali del 2028.
I prossimi passi
Guardando al futuro, entro l’autunno 2025 è prevista la firma del rapporto definitivo. Si organizzerà poi la votazione consultiva che, come detto, dovrebbe svolgersi nell'autunno 2026. In caso di esito favorevole, bisognerà poi preparare l’entrata in vigore del nuovo Comune nell’aprile 2028.