
È stato ufficialmente presentato a municipali e consiglieri comunali dei cinque Comuni coinvolti il rapporto della Commissione di studio istituita dal Consiglio di Stato nel settembre 2023 per l’aggregazione nel Basso Mendrisiotto. Il futuro Comune (che nascerà in caso di “sì” alle urne nella votazione consultiva dell’autunno 2026) dovrebbe contare 7 membri di Esecutivo (che avrà sede a Chiasso), 50 di Legislativo e un moltiplicatore d’imposta al massimo al 95%. Sarà composto da sei quartieri - Balerna, Breggia, Chiasso, Pedrinate-Seseglio, Morbio Inferiore e Vacallo – e da 27 frazioni. Le opzioni sul tavolo per quanto concerne il nome sono Chiasso e Terre di Breggia. Conterà 20’718 abitanti.
Problemi da affrontare e punti di forza
Veniamo adesso a quelli che sono considerati i punti di forza, rispettivamente i problemi da affrontare per il nuovo Comune. Tra i secondi vengono indicati una mobilità sempre più penalizzante, la perdita di attrattività della regione, il progressivo invecchiamento della popolazione, la disponibilità di servizi per tutte le fasce della popolazione (giovani, famiglie e anziani), consolidare e migliorare i servizi erogati con le attuali risorse economiche e il fatto che il Comune diventa sempre più l’attore principale dell’ente pubblico. Tra le potenzialità della regione si segnalano invece un territorio eterogeneo (economia, residenziale, turismo, svago), comuni complementari tra di loro, società, associazioni e gruppi di persone che contribuiscono a creare l’offerta dei servizi alla cittadinanza e, non da ultimo, una situazione patrimoniale solida e un indebitamento limitato.
Le scuole
Veniamo ad alcune informazioni pratiche per i cittadini: è previsto il mantenimento delle sedi attuali per le scuole dell'infanzia di Balerna, Caneggio, Morbio Superiore, Via Chiesa Chiasso, Via Simen Chiasso, Pedrinate, Mesana Morbio Inferiore, San Giorgio Morbio Inferiore Vacallo. Mantenute anche quelle di Scuola Elementare di Balerna, Lattecaldo, Chiasso, Morbio Inferiore, Vacallo, e quelle di Scuola Media di Balerna, Chiasso e Morbio Inferiore.