Lugano
Affluenze da record nei lidi comunali
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Ginevra Benzi
3 anni fa
Stagione estiva da record nei lidi del Luganese, con un +40% di affluenze per il Lido di Lugano e la Piscina di Carona rispetto al 2021. Domenica 18 settembre al Parco Ciani e al Lido di Lugano torna Sportissima.

Durante l’estate 2022 i lidi comunali del Luganese hanno avuto il vento in poppa e verrà ricordata come la stagione estiva da record per quanto riguarda le frequenze in tutte le strutture balneari gestite dalla Divisione Sport di Lugano.

Lido di Lugano

Al 14 settembre, erano 184'165 le presenze registrate a partire dal giorno di apertura. Una cifra che potrebbe toccare tetto 190mila da qui a domenica 18 settembre. Rispetto alla scorsa estate si è registrato un aumento delle entrate del 36% (140mila entrate nel 2021). L’aumento rispetto al biennio 2017-18 è stato di 20mila entrate, quando se n’erano superate le 160mila.

Piscina di Carona

Con la chiusura già avvenuta il 31 agosto, la piscina di Carona ha registrato un totale di quasi 33mila entrate, con un aumento del 37% rispetto alle 24mila del 2021. Da quando è gestita dalla Divisione Sport, si tratta di un record di affluenza per la piscina.

Lido Riva Caccia

I dati per il lido Riva Caccia restano in linea con gli anni pre-pandemici, con oltre 10mila affluenze registrate. Durante i due anni di pandemia – proprio come per il lido San Domenico – gli incassi erano stati concessi alle due gerenze dei locali snack bar. Nel 2019 le entrate registrate erano 12mila rispetto alle 11mila del 2018.

Lido San Domenico

Numeri decisamente importanti sono stati registrati anche dal lido San Domenico con 11mila presenze. Nel 2018 ne erano state registrate 9'551.

La soddisfazione di Roberto Badaracco

“Siamo particolarmente contenti del grande successo di pubblico che la stagione estiva ha riscontrato in tutte le nostre strutture balneari. Numeri da record con un importante ritorno della clientela italiana e la conferma dell’apprezzamento del pubblico da oltre Gottardo che aveva imparato a conoscere i nostri lidi nel corso del biennio pandemico. Un segnale molto importante quello da Carona anche nell’ottica dello sviluppo del progetto di rilancio della struttura in stretta collaborazione con l’insediamento del glamping del TCS”

Verso la chiusura

La Divisione dello Sport ricorda inoltre che a partire da lunedì 19 settembre fino a domenica 2 ottobre al Lido di Lugano in caso di bel tempo saranno accessibili la spiaggia e il prato est per i bagni di sole e per la balneazione nel lago (con la presenza di bagnini) dalle 10 alle 18. Lunedì 19 – giorno di chiusura – il Lido di Lugano sarà aperto gratuitamente.

Sportissima 2022

Domenica 18 settembre torna dopo due anni di pausa l’evento Sportissima, che si terrà sia al Parco Ciani che al Lido di Lugano. L’evento - promosso dal DECS - è giunto alla sua 16esima edizione ed è dedicato all’attività fisica con l’obiettivo di promuovere e diffondere l’interesse per il movimento a beneficio della propria salute. La manifestazione sarà gratuita e aperta a tutti; ognuno avrà la possibilità di trovare l’attività che più gli piace seguendo le indicazioni per l’età minima per poter praticare una determinata disciplina, segnalata nel programma. Inoltre, non è necessario iscriversi, ma è sufficiente presentarsi a partire dalle 9:30 fino alle 17. Fra le novità 2022 ci saranno le attività circensi e l’equitazione, previste nell’area tra il parco giochi e la foce del Lago. A differenza di altre edizioni, quest’anno non saranno proposte le attività sul ghiaccio in quanto la Cornèr Arena non sarà disponibile per via dello svolgimento Torneo Parini di hockey su ghiaccio.

I tag di questo articolo