
Si avvicina lo sfratto per l'unico minigolf coperto del Ticino, il Miraflores di Quartino, da tempo alle prese con problemi finanziari che hanno portato a una lunga battaglia legale con il Comune di Gambarogno, proprietario dello stabile.
Secondo quanto riporta oggi il Corriere del Ticino, la data scelta per lo sfratto è quella del prossimo 3 ottobre.
Come noto (vedi articolo suggerito), nel gennaio scorso il Municipio di Gambarogno aveva chiesto al Consiglio comunale l'autorizzazione a stare in lite con la J'J's Miraflores SA, che doveva al Comune cinque anni di affitti arretrati, pari a 531'000 franchi. L'Esecutivo spiegava allora nei primi anni di attività l'amministratore unico della Miraflores aveva più o meno rispettato le scadenze, ma poi aveva invece iniziato a chiedere riduzioni dell'affitto e finalmente smesso di pagare. Inoltre aveva avanzato richieste di risarcimento per presunti investimenti effettuati a causa di difetto dello stabile.
Il Municipio aveva quindi deciso di sfrattarlo, una decisione impugnata dall'amministratore unico con vari ricorsi. Finché in agosto la seconda Camera d'appello ha confermato che lo sfratto è legittimo.
"Nel frattempo, però, è venuto meno l'avvocato che curava gli interessi dell'inquilino" ha spiegato al CdT il sindaco di Gambarogno Tiziano Ponti. "Dunque fino a pochi giorni fa non abbiamo saputo se il locatario intendesse muovere ulteriori passi giuridici."
L'uomo ha infatti ancora la possibilità di appellarsi al Tribunale federale di Losanna, ciò che sembra abbia effettivamente fatto. "Ma nell'attesa di saperne di più, ci stiamo comunque preparando per effettuare lo sfratto al tre di ottobre" dichiara il sindaco, che intende liberare i locali per metterli a disposizione di un nuovo affittuario.
La chiusura dell'unico minigolf coperto del Ticino mette però in allarme i giocatori. "Quello di Quartino è per noi un campo molto importante, l'unico al quale possiamo fare capo durante la stagione invernale senza dover affrontare lunghe e costose trasferte" afferma il presidente della Federazione ticinese di minigolf, Sergio Pelloni. "D'altro canto comprendo anche la difficile situazione nella quale si trova il Comune. E anche che uno stabile del genere possa fare gola per una moltitudine di altre attività."
Le competizioni in programma per i prossimi mesi verranno quindi molto verosimilmente cancellate.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata