
Il ristorante Manora di Locarno ha chiuso definitivamente i battenti dopo 30 anni di attività. In anticipo rispetto alla scadenza del contratto di locazione (prevista alla fine dell'anno), le serrande sono calate il 6 novembre, lasciando spazi vuoti e vetrine "oscurate" da pannelli. Questo per aver sufficiente tempo per riconsegnare il locale pulito prima delle vacanze natalizie.
I dipendenti toccati dalla misura sono 14 e percepiranno il salario fino alla fine del corrente mese, ci conferma la portavoce di Manor Elle Steinbrecher. Due di loro sono stati trasferiti in altre filiali del gruppo, uno ha rinunciato al posto offerto, mentre un altro collaboratore è andato in prepensionamento. Agli altri 10 dipendenti licenziati è stato dato preavviso di 7 mesi, con possibilità di usufruire un servizio di consulenza per la ricerca di un nuovo impiego.
A nulla è dunque valsa la petizione lanciata da un comitato composto da cittadini "affezionati", che a metà settembre ha consegnato le firme raccolte contro la chiusura (oltre 1'100 stando a La Regione) alla direzione di Basilea.
Ma il vecchio lascia posto al nuovo e ben presto potrebbe sorgere un nuovo locale dedicato alla ristorazione. "Sono in corso trattative con i futuri locatari e al vaglio ci sono tre possibilità" ci spiega Angelo Renzetti, proprietario dello stabile. "Il più papabile, per il momento, è quello della ristorazione".
Il nuovo inquilino, come detto, traslocherà ad inizio gennaio allo scadere del contratto con Manor, che ha deciso di lasciare lo stabile per l'impegno troppo oneroso di rinnovare la struttura.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata