Lutto
Addio al fotografo ticinese Massimo Pedrazzini
© Profilo di Massimo Pedrazzini
© Profilo di Massimo Pedrazzini
Redazione
2 giorni fa
Il fotografo locarnese - noto anche per i suoi scatti al Film Festival di Locarno e al Jazz Festival di Ascona - è deceduto all'età di 60 anni.

Massimo Pedrazzini, uno dei fotografi più noti e stimati del nostro Cantone, è deceduto all'età di 60 anni. Figura di riferimento nel panorama culturale e giornalistico ticinese, Pedrazzini ha saputo raccontare attraverso i suoi scatti il Locarno Film Festival, il carnevale Rabadan di Bellinzona, il Jazz Festival di Ascona e numerosi altri eventi che hanno segnato la vita del Ticino.

La sua fotografia: tra il Ticino e il mondo

Aperto il suo primo studio a Losone nel 1986, in parallelo intraprese un'intensa collaborazione con varie testate ticinesi, in particolare con il "Giornale del Popolo", per il quale lavorò fino al 2002. Negli anni si è affermato come fotoreporter di grande sensibilità, impegnato anche in servizi per la REGA e in reportage per eventi musicali e culturali di primo piano, come il Locarno Film Festival - per il quale era fotografo ufficiale da oltre 30 anni - per il Jazz festival di Ascona (1994-2019), Moon & Stars ed il carnevale Rabadan di Bellinzona (dal 2001). Il suo lavoro e la sua passione per la fotografia pubblicitaria l'hanno condotto per anni in giro per il mondo, attraverso numerosi paesi come Galapagos, il Tibet, gli USA, il Giappone, Cuba e l'Iran. Per oltre vent'anni ha inoltre collaborato con il settimanale "Cooperazione" e, in altre occasioni, anche con il "Corriere del Ticino".

I messaggi di cordoglio di amici e colleghi

«Oggi la notizia della scomparsa di un caro amico, Massimo Pedrazzini, una persona dall'animo gentile e di una rara generosità» scrive Cibo Verda, così come Matteo Ceschi: «Mon ami, continuerò a metterti a fuoco, poi a perderti per divertirmi a cercare di metterti nuovamente a fuoco». Questi sono solo alcuni dei commenti che sono comparsi sui social dopo la notizia della scomparsa.