
La situazione è già critica a causa delle scarse precipitazioni. Ora ci si mette anche la rottura di una condotta, che ha causato una perdita di acqua nel quartiere di Arzo. Alcuni abitanti della parte alta del paese sono infatti rimasti a secco nella notte tra giovedì e venerdì: dai rubinetti non usciva più neanche una goccia o “solo a sprazzi”, ci raccontano gli abitanti del paese. Il problema sembra interessare ora anche gli abitanti del quartiere di Besazio: diverse segnalazioni sono giunte questa mattina al picchetto di servizio delle AIM.
Rifornimento di bottigliette
Le autorità hanno provveduto a rifornire i cittadini con bottigliette d’acqua, posizionate in diversi punti del paese. Nel frattempo le Aziende Industriali di Mendrisio (AIM) hanno isolato la perdita e il problema dovrebbe rientrare, ma ci vorrà del tempo, ha dichiarato il direttore delle AIM Gabriele Gianolli ai colleghi di Ticinonews. “Nella notte tra giovedì e venerdì abbiamo ricevuto un allarme di raggiunto livello minimo del serbatoio Borgioli, che alimenta la parte alta del paese”, spiega Gianolli. “La mattina abbiamo fornito bottigliette d’acqua alla popolazione. Poi abbiamo scoperto la perdita nel serbatoio, che abbiamo provveduto a isolare. L’acqua nel frattempo è tornata, ma la produzione della fonte che alimenta questi serbatoi è ai minimi livelli e il ripristino della situazione normale di riempimento del serbatoio prenderà qualche tempo”.
In arrivo un autobotte per riempire il serbatoio
Per sabato mattina, ha spiegato ancora Gianolli, è stato organizzato un apporto di acqua potabile, prelevata da una falda in pianura, che verrà trasportata tramite un’autocisterna. Proprio il riempimento del serbatorio grazie alle aubotti dovrebbe risolvere la situazione, ha spiegato il sindaco di Mendrisio Samuele Cavadini, raggiunto in mattinata dai colleghi di Teleticino.
Vietato usare l’acqua per scopi non domestici
Lo scorso 4 luglio, ricordiamo, è stato diramato un divieto di usare l’acqua potabile per scopi non domestici ai residenti della città di Mendrisio. Questo implica il divieto di irrigare il giardino, lavare il piazzale di casa o l’auto, o riempire piscine e biotopi. Una misura valida fino a nuovo avviso.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata