Eventi
Ad Agno ha preso il via la magia del circo Knie
Redazione
un anno fa
Da ieri sera la magia del Circo Knie sera illumina Agno, che per la prima volta ospiterà la famiglia circense più famosa della Svizzera. Numeri con i cavalli, acrobatici, e uno spettacolo acquatico attendono il pubblico ticinese. “Sono curioso di vedere come andrà la première”, dice Ivan Knie che ieri mattina abbiamo incontrato alle prove.  

Le luci del Circo Knie sono pronte ad illuminare Agno, che per la prima volta ospiterà la famiglia circense più famosa della Svizzera. Ivan Knie rappresenta l’ottava generazione e ieri mattina provava intensamente il suo numero con i cavalli, a cui tiene particolarmente.  “Quest’anno presento un numero che era stato presentato per la prima volta dal mio bisnonno: il Carosello, che vede 30 cavalli in contemporanea sulla pista. È un numero che sognavo di fare da quando ero piccolo e quest’anno posso finalmente presentarlo”.

Un programma ricco di proposte: dai cavalli ai motociclisti

I cavalli, oltre che rispondere al nonno, ormai rispondono soprattutto a Ivan. Sono animali che fanno parte della famiglia, ci dice sempre Ivan, ma fino al 3 dicembre si potranno ammirare dagli spalti molti dei loro spettacoli in repertorio, quello acquatico in primis. Cavalli, acrobati, numeri aerei, la famiglia Knie con il loro numero: insomma il programma di quest’anno è davvero ricchissimo e comprende anche un numero con dei motociclisti. “Si chiama il Globo Speed: una palla molto grande in cui ci gireranno contemporaneamente 10 motociclette”.

Da Lugano ad Agno per via del PSE

Per quest’anno, Agno – oltre ad essere l’unica tappa ticinese – rappresenta un’ubicazione inedita per lo spettacolo itinerante: la famiglia ha infatti dovuto abbandonare la tradizionale sede allo sterrato di Lugano per via dei lavori di ristrutturazione dello stadio. “A causa del volume e del peso del materiale con cui ci spostiamo e con cui lavoriamo (aumentati negli anni) non ci è più possibile fare tappa in diverse piazze in cui magari eravamo presenti fino a 10 anni fa, oggi troppo piccole per noi. Motivo per cui abbiamo ridotto a una sola tappa ticinese, ma cerchiamo di dare sempre il massimo quando arriviamo qui”.

Un pubblico “diverso”

Da marzo fino ad oggi, la carovana è già andata in scena più 200 volte in tutta la Svizzera e le serate sono andate sempre molto bene. Da ieri anche qui in Ticino è tutto pronto per proporre lo spettacolo anche al pubblico ticinese: “un pubblico diverso, però molto caloroso. Ci accoglie sempre molto bene e vedo che è sempre felice. Lo abbiamo visto già durante le prove, dove c’è stata gente che è venuta per vedere lo spettacolo con i cavalli e vedere il circo per la prima volta qui a Agno. Per un po’ di tempo abbiamo faticato a trovare una piazza idonea, ma ci tenevamo davvero tanto a tornare in Ticino e abbiamo fatto di tutto per esserci”, conclude Ivan.