
Molti cittadini di Bioggio e Bosco Luganese sono stati svegliati nella notte dal suono delle sirene. L'allarme è scattato dopo la mezzanotte e molti cittadini, preoccupati, hanno chiamato la centrale di polizia per sapere cosa fosse successo. Si è trattato per fortuna di un semplice guasto tecnico, ha rassicurato la polizia.
Il Dipartimento delle Istituzioni ha in seguito diramato una nota in mattinata, nella quale spiega cosa è avvenuto, specificando come comportarsi in questi casi.
"Il suono delle sirene si è attivato per diverse volte con una cadenza irregolare, fino alle ore 03:15" si legge nella nota. "Il problema è stato causato da un malfunzionamento tecnico che gli operatori del Cantone, del Comune e della Protezione civile di Lugano-Campagna sono riusciti a risolvere sul luogo. Saranno svolti una serie di accertamenti per appurare le esatte cause del guasto al sistema".
"Si rammenta che la diffusione del segnale di allarme generale esorta la popolazione ad ascoltare le istruzioni di comportamento o i comunicati ufficiali emessi dalla radio. I passi da intraprendere in questi casi sono i seguenti: ascoltare la radio, attenersi alle disposizioni delle autorità, informare i vicini".
Il Dipartimento delle istituzioni infine si scusa con tutta la popolazione residente nella zona per i disagi e assicura il massimo impegno per evitare il ripetersi della situazione.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata