
A partire da venerdì 23 luglio e fino a fine settembre, il municipio di Morcote e MorcoteTurismo, in collaborazione anche con le rassegne Ceresio Estate e Ticino Musica, offriranno ai cittadini ed ai turisti una ricca programmazione di concerti ed iniziative gratuite organizzate nei luoghi più suggestivi del borgo. “Come da tradizione”, scrivono i promotori, “l’Estate 2021 di Morcote sarà dunque caratterizzata da musica di qualità ed eventi originali ed interessanti in un’atmosfera suggestiva che solo la Perla del Ceresio sa offrire”.

I primi appuntamenti si terranno venerdì 23 e domenica 25 luglio 2021. Gli eventi sono gratuiti e con posti limitati. Obbligatoria la prenotazione.Il calendario completo delle iniziative è consultabile su www.morcoteturismo.ch
La programmazione
- Venerdì 23 luglio alle ore 21.00 si terrà nella Chiesa di San Rocco “La chitarra in concerto”, un evento in collaborazione con Ticino Musica che sbarca per la prima volta nei suoi 25 anni di storia nel borgo di Morcote. Durante la serata il ruolo di protagonisti spetterà ai giovani maestri della classe di Pablo Márquez con un programma ricco e variegato. Per informazioni e prenotazioni www.ticinomusica.com – email [email protected] – tel. +41 91 980 09 72.
- Domenica 25 luglio alle 20.30, in collaborazione con Ceresio Estate, nella Sala Sergio Maspoli del Municipio di Morcote è in programma “A Parisian in America”, un concerto a metà tra la musica classica e il jazz con la formazione del Clas-Jas Quartétt, composta da flauto, pianoforte, contrabbasso e batteria. Il programma, come suggerisce il titolo, farà viaggiare l’ascoltatore attraverso un ‘900 dove la Francia e l’America si specchiano, la classica ed il jazz si intrecciano e le sonorità cameristiche esprimono i cambiamenti in atto nel secolo più “breve” della storia. Claude Bolling (1930- 2020) ha inventato uno stile tutto suo e riconoscibilissimo, un raffinato “jazz classico” che nella “Suite pour Flûte and Jazz Piano Trio n. 1” trova uno dei suoi più genuini e coinvolgenti esempi, tra richiami barocchi, popolari e swing. A confronto, l’immortale ragtime di Scott Joplin e i “Tre Preludi” di George Gershwin, che fin dalle prime note trasporteranno l’ascoltatore nella New York della “Rhapsody in Blue”. Un evento gratuito, organizzato da Ceresio Estate, con obbligo di prenotazione sul sito. Prenotazione tramite il modulo online pubblicato su ceresioestate.ch.
In breve gli eventi annunciati fino al 7 agosto:
- Venerdì 30 luglio si esibirà il Quintetto Sorella in Piazza Pomée, alle 21, un quintetto di fiati in residence che suonerà musiche di Rossini, Ibert, Danzi, Ligeti e Farkass (prenotazioni su www.ticinomusica.com).
- Il 3 agosto invece al Parco Scherrer, Riva di Pilastri alle 20.30 avrà luogo il concerto dell’Elise Hall Saxophone Quartet su musiche di Scarlatti, Mozart, Porter, Nyman, Sciarrino, Geiss, Jodice, Cockroft e Davies (prenotazioni su ceresioestate.ch).
- Infine sabato 7 agosto in Piazza San Rocco, alle 20.30, avrà luogo un omaggio a Dante Alighieri di La Rossignol, con antiche musiche, canti e danze in costume (prenotazioni su ceresioestate.ch).
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata