Ticino
A Mendrisio i posteggi si possono pagare senza contanti
A Mendrisio i posteggi si possono pagare senza contanti
A Mendrisio i posteggi si possono pagare senza contanti
Redazione
7 anni fa
Dal 15 maggio la città introdurrà il sistema Parkingpay, che permette di pagare con un'apposita App o un badge

Non avete la moneta per pagare al parchimetro o alla cassa dell’autosilo? Fuori diluvia e dovete pagare il parcheggio al parchimetro? Oppure ancora dovete pagare il biglietto ma alla cassa dell’autosilo c’è una coda infinita? Non c'è problema, nei parcheggi pubblici di Mendrisio queste situazioni appartengono ormai al passato. A partire dal 15 maggio 2018 le tasse di parcheggio potranno infatti essere pagate comodamente senza contanti grazie al sistema Parkingpay, che verrà introddotto per i parcheggi con parchimetri e per le soste di breve durata negli autosili. In un secondo momento è prevista l’estensione del sistema alle autorizzazioni per le zone blu/bianche e agli abbonati degli autosili. Al tradizionale pagamento al parchimetro o alla cassa si affianca dunque una valida alternativa di pagamento senza contanti.

"Il sistema Parkingpay viene già impiegato con successo in altre città/comuni del Cantone e della Svizzera, per il pagamento delle tasse di parcheggio, siano esse per le soste di breve durata come pure per le autorizzazioni/gli abbonamenti" spiega la città di Mendrisio in una nota, precisando che il sistema verrà introdotto a breve anche a Locarno. "Nei parcheggi con parchimetro il sistema permette il pagamento mediante un’apposita app nativa (iPhone o Android) oppure tramite un’applicazione web (compatibile con tutti gli apparecchi). Per gli autosili è possibile ordinare gratuitamente un carta di prossimità (badge) per poter entrare e uscire senza più dover passare dalla cassa. Sia l’app che il badge possono essere utilizzati in tutta la Svizzera nei parcheggi (su strada o autosili) muniti della funzione Parkingpay".

"Digitalparking" si legge ancora, "è un’azienda svizzera con sede a Dietikon, fondata nel 2007 con la ragione sociale ParkingCard Services SA; dall’aprile 2017 l’azienda si chiama Digitalparking SA e con Parkingpay (già ParkingCard) gestisce in tutta la Svizzera un sistema per l’incasso senza contanti delle tasse di parcheggio, sia per i parcheggi pubblici che per quelli aziendali, con e senza accesso controllato (p.es. barriere o dissuasori mobili). Per il gestore del parcheggio, sia esso un privato o un ente pubblico, l’introduzione del sistema comporta un investimento iniziale contenuto".

Qui di seguito il sistema Parkingpay in cifre: 10 mio. di tasse di parcheggio gestite annualmente; 550 zone di parcheggio pubbliche; 50 zone di parcheggio per collaboratori; 180 autosili (o parcheggi con barriere). 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata