
Ci sarà anche un suggestivo scenario luminoso ad animare il “Natale in Piazza” di Lugano. Gli edifici di Piazza della Riforma ospiteranno infatti un “mapping”, con le proiezioni che si accenderanno il 27 novembre alle 18 insieme all’albero di Natale, dando il via ai festeggiamenti. Il “mapping” è una tecnica creativa che consente di trasformare superfici insolite, come facciate di edifici, monumenti o oggetti, proiettando immagini che ne esaltano l’architettura.
Un omaggio alla città
A “Natale in Piazza” gli edifici di Piazza della Riforma ospiteranno il “mapping” realizzato dal designer Davide Grampa - insieme ai colleghi Marilena Pasini, Alberto Barone, Alicia Gonzalez, con l’assistenza tecnica di Angelini Service Sagl - visibile ogni giorno dalle 17 all’una di notte. Il progetto, viene spiegato in un comunicato, “trasformerà la piazza in un vero e proprio spettacolo di luci a beneficio di cittadini e visitatori". Il designer ticinese ha voluto rendere omaggio alla città, inserendo nelle proiezioni sulla facciata di Palazzo Civico degli elementi caratteristici di Lugano, che si potranno scoprire, come detto, a partire dal 27 novembre.
Natale tra le stelle in Via Nassa
Oltre alle proiezioni sopracitate, si segnala che Via Nassa si trasformerà dal 27 novembre all’8 gennaio in un suggestivo percorso scenografico situato tra Piazza della Riforma e l’ingresso di Piazza Luini, con proiezioni sulle facciate storiche degli edifici, accompagnate da un sottofondo di musica natalizia. La Via dello shopping di Lugano sarà ulteriormente impreziosita dal tappeto rosso sotto i portici e da 30 abeti, che guideranno i visitatori in un itinerario festivo. La via si animerà inoltre come un intreccio di luci, suoni e sapori. Al centro, in Piazzetta San Carlo, sorgerà lo Chalet Gourmet firmato Gastrosnack Bernasconi in collaborazione con Spirits of Wine.
