Ticino
A Lugano tutto chiuso a Ferragosto: "Un peccato"
A Lugano tutto chiuso a Ferragosto: "Un peccato"
A Lugano tutto chiuso a Ferragosto: "Un peccato"
Redazione
6 anni fa
Polemica per i bar e ristoranti chiusi. I ristoratori: "Il portafoglio ha un peso". Badaracco: 'Ci vuole un cambio di mentalità"

Nella giornata di Ferragosto la città di Lugano brulicava di turisti e gli alberghi erano pieni fra l’80 e il 95%. Eppure - fatta eccezione per il lungolago, Piazza della Riforma e poco altro - la maggior parte dei bar e ristoranti erano chiusi. Alcuni, come il ristorante Ciani, lo sono tutt’oggi. Via Peri, Via Canova, l’intero Quartiere Maghetti, Corso Elvezia, Via Pretorio, Piazza Dante fino alla zona della pensilina tutto è completamente chiuso. 

"Non è una scelta per farmi del male, ma so che non porta nessun frutto" spiega il gerente del ristorante Orologio ai microfoni di TeleTicino. "Ho già provato a tenere aperto la domenica, anche da solo. Ma purtroppo non c'è il riscontro che tutti sperano".

Ognuno ha le proprie ragioni. Ma è normale che a Lugano (che ha l’ambizione di professarsi una città turistica) a Ferragosto metà dei ristoranti siano chiusi? "È un po' peccato perché Luganodeve essere una carta da visita ed è bello vedere anche gli esercizi pubblici e i ristoranti aperti" sottolinea il municipale Roberto Badaracco. "Dovremmo fare un gioco di squadra, città e tutti assieme, per rilanciarla a livello turistico. L'insegnamento di Lugano Marittima mostra che bisogna solo scommettere, puntare e giocare le carte che abbiamo, che sono eccezionali".

A dar manforte all’opinione dei ristoratori ci ha pensato anche il neo presidente di Gastro Lugano Michele Unternäher. Anche il suo bar era chiuso nel giorno festivo: "Noi imprenditori facciamo dei calcoli e se non conviene tenere aperto decidiamo di non aprire" spiega ai microfoni di TeleTicino. "Insomma il portafoglio ha un certo peso anche se in futuro le cose potrebbero cambiare, si può avere un dialogo con il Municipio...". 

Secondo Unternäher rimane aperta la possibilità di parlarne tutti assieme, inclusa la politica: "Negli anni prossimi si può calcolare di tenere aperto proprio sapendo che quest'anno abbiamo perso un'occasione. Potrebbe essere un esempio per me e altri colleghi".

Maggiori dettagli nel servizio di TeleTicino 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata