
Domenica 7 settembre 2008 in 27 paesi europei si celebra la Giornata Europea della Cultura Ebraica.Lugano è stata scelta tra le città svizzere per ospitare e celebrare questo evento, che ha come tema centrale la musica e le parole.Per festeggiare questa Giornata, l’Associazione Svizzera-Israele (Sezione Ticino) in collaborazione con la Città di Lugano e la comunità Lev Chadash di Milano presenterà al Nuovo Studio Foce (via Foce 1) dapprima un ricordo del cantautore Herbert Pagani eseguito dalla cantante Anna Jencek, in seguito, uno spettacolo alla maniera yiddish di una breve storia in musica di un viaggio millenario con l’attrice e contralto Mariacinzia Bauci e dal fisarmonicista Pierantonio Gallesi.Presentazione di Anna Jencek ANNA JENCEK Artista poliedrica, svolge intensa attività nei settori della musica, del teatro, della danza. Ha scritto musica per Herbert Pagani e altri, per spettacoli teatrali e di danza, spots radiofonici e televisivi, ottenendo vari premi e un disco d’oro.Cantautrice-attrice, tiene recitals nei principali teatri milanesi, in Italia e all’estero. Ha collaborato con la Scuola del Piccolo Teatro.Docente di recitazione ai corsi di teatro organizzati dal Comune di Milano, è commediografa e regista in teatri milanesi.Danzatrice e coreografa in teatri milanesi, insegna “danza-terapia” presso la Scuola di Danza Mara Terzi e in corsi promossi dal Comune di Milano.Presentazione spettacolo Gefilte Fish ed artisti Pierantonio Gallesi e Mariacinzia Bauci Lo spettacolo “Gefilte Fish” è quasi un itinerario turistico nei tempi e nei luoghi della storia ebraica. Canti sacri, profani, musical, arie d’opera e d’operetta, niggun e can e can si intrecciano per raccontare una vicenda che si snoda da un lontanissimo passato sino ai nostri giorni. Una dichiarazione d’amore al teatro yiddish e ai suoi bizzarri eroi. E al mitico Gefilte Fish naturalmente!Pierantonio Gallesi e Mariacinzia BauciLavorano insieme dal 2003.Il loro è un originale progetto che fonde elementi di musica colta con elementi folcklorici cercando sempre una dimensione teatrale di grande dinamismo e vivacità.Una musica ed un teatro, non c’è per loro separazione di genere, che siano antichi, rituali e, nello stesso tempo, modernissimi.Mariacinzia Bauci è attrice e contralto.Ha studiato violoncello e tecnica vocale.Nel 1984 ha fondato "Melodrama" con il musicista pop Mauro Sabbione (Matia Bazar, Litfiba), elaborando un originale progetto di teatro e musica in bilico tra colto e popolare.Pierantonio Gallesi è musicista e attore.Diplomato in pianoforte e violoncello ai Conservatori di Milano e Alessandria.Ha frequentato la scuola di teatro CTA di Nicoletta Ramorino a Milano, e seminari con Giorgio Strehler.Ha lavorato con Dario Fo e Franca Rame. Il tutto sarà introdotto da un ricevimento alle ore 18:30 dal Consigliere agli Stati Filippo Lombardi, dal già Presidente dell’Associazione avv. Benito Bernasconi e dall’ing. Fulvio Caccia.Il fine della Giornata Europea della Cultura Ebraica è di lanciare un forte e diffuso messaggio d’apertura, di dialogo e di profonda integrazione degli ebrei nella società di tutta l’Europa. L’entrata è gratuita.Per informazioni telefonare al Presidente dell’Associazione Svizzera-Israele dr. Adrian Weiss (tel. 078 635 66 20) oppure scrivendo all’indirizzo mail [email protected]
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata