Aviazione
A Lugano Airport si vola, ma "urgono investimenti"
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Teleticino
3 anni fa
Attività in crescita per lo scalo che sabato 17 settembre aprirà le porte alla popolazione. Ma necessita però di interventi urgenti che la gestione cittadina non può garantire. Ne sono convinti sia i copresidenti dell’Associazione passeggeri, sia il direttore Davide Pedrioli. “Il Municipio sta approfondendo il passaggio ai privati”.

Tutto è pronto a Lugano Airport per il ritorno della manifestazione “Eppur si vola”, in agenda sabato 17 settembre dalle 08.00 alle 20.00: ci sarà la possibilità di visitare la torre di controllo, le officine di manutenzione, di ergersi in volo a bordo di un aereo o di una mongolfiere e ammirare un Air Show con le Forze Aeree svizzere. Nonostante la mancanza di rotte di linea, in questi due anni di gestione cittadina si è infatti continuato a volare con l’aviazione generale e la scuola di volo. Prova ne sono i conti in nero e il recente potenziamento del personale. “Attualmente ci troviamo in una fase transitoria. Il nostro compito operativo è quello di creare le premesse più solide possibili per la futura gestione”, spiega il direttore Davide Pedrioli.

La futura gestione 

La futura gestione, così è stato deciso, dovrà prima o poi passare ai privati, anche se non sarà per il 2023. L’impressione, confermata per altro anche dal municipale Filippo Lombardi, è che non sia più così urgente. “Il municipio sta approfondendo questa tematica per capire bene come confluire su una nuova gestione”, spiega Pedrioli. È comunque relativamente urgente perché l'infrastruttura ha bisogno di un intervento abbastanza pesante dal profilo finanziario”.

L'aiuto dei privati 

Interventi che, anche agli occhi dei copresidenti dell’Associazione passeggeri Marco Romano e Roberta Passardi, richiedono giocoforza l’aiuto dei privati. “Crediamo che una gestione data in mano a privati possa dare maggiore stabilità”, sottolinea Romano. “Lo scalo continuerebbe a essere nelle mani dell'ente pubblico, ma con un dinamismo che solo una direzione, una progettualità, o una capacità di investimento da parte di privati può dare”.