
AM Suisse Ticino (prima Unione Svizzera del Metallo Federazione Ticino) – associazione mantello nel settore delle metalcostruzioni e tecnica agricola - ha voluto festeggiare venerdì scorso i suoi giovani, dedicando loro una cerimonia organizzata proprio presso i laboratori del suo Centro professionale; cerimonia che ha potuto beneficiare di una cornice perfetta come quella offerta dai Campionati regionali TicinoSkills andati in scena a Gordola proprio negli stessi giorni. TicinoSkills è un’importante manifestazione voluta per promuovere non solo l’apprendistato ma anche un sano spirito di competizione tra giovani in formazione: quale contesto migliore, dunque, per festeggiare le nuove leve AM Suisse Ticino.
Una cerimonia davvero speciale quella di Gordola, sotto lo stesso tetto è stato infatti possibile ospitare i ragazzi che, durante il mese di giugno, hanno superato gli esami di fine tirocinio e contemporaneamente i candidati che hanno appena ottenuto l’attestato professionale federale nel settore delle metalcostruzioni: effettivamente uno stimolante confronto tra formazione di base e formazione continua.
Confronto che si riallaccia perfettamente ai temi presentati all’interno dell’importante campagna mediatica “il metallo, il futuro” proposta durante questo 2017 da AM Suisse Ticino: una campagna che ha voluto valorizzare, sotto differenti aspetti, la formazione professionale e che ha trovato proprio in questo evento diversi spunti importanti.Uno dei temi fondamentali sviscerati durante la campagna poneva proprio l’accento sull’importanza ricoperta dalla formazione duale; una volta terminato l’apprendistato è infatti possibile accedere a diversi percorsi di perfezionamento professionale aprendo di fatto ai giovani diverse opportunità di carriera, premessa essenziale per un sano sviluppo economico del nostro Cantone.
Momento culminante della cerimonia è stata la consegna delle menzioni e dei premi: nella formazione di base sono stati premiati Michel Jacomet di Aquila, media 5.1 AFC Metalcostruttore e Patrik Briccola di Riva San Vitale, media 5.3 CFP Aiuto metalcostruttore.Per ciò che concerne il perfezionamento professionale AM Suisse Ticino non solo è stata orgogliosa di consegnare gli attestati professionali federali ma ha potuto consegnare alcune menzioni speciali grazie agli ottimi risultati ottenuti dai candidati ticinesi a livello nazionale: per ciò che concerne gli esami finali EP si è infatti aggiudicato il 1° rango assoluto a livello nazionale come Capo-officina e di montaggio metalcostruttore APF Athos Quanchi di Maggia, menzione pure per Alessandro Sposato di Taverne 3° rango ex-aequo a livello nazionale come Capo-officina e di montaggio metalcostruttore APF e ancora per Giacomo Colaciuri di Caslano, 1° rango ex-aequo a livello nazionale come Disegnatore metalcostruttore APF. Veramente un bell’esempio per tutti gli apprendisti e i ragazzi neo-promossi presenti all’evento.
Qui di seguito l’elenco completo di chi ha completato la propria formazione.
Formazione di base: per la sessione d’esame 2017 hanno ottenuto l’attestato federale di capacità:Metalcostruttore:Miglior classificato: Jacomet Michel Aquila - media 5.1 – Cima Metalcostruzioni, DangioBaumann Sandro Cadenazzo, Bossi Giorgio Sessa, Cappello Luca Ascona, Eramo Stefano Figino, Fiorini Mosè Locarno, Francini Leandro Druogno IT, Lanfranchi Daniele Valmorea IT, Lupinacci Alfonso Andrea Castione, Moschitta Raffaele Rancio Valcuvia IT, Pedretti Elio Lodrino, Pejakovic Ivo-Gabriel Brissago, Polli Nadir Verscio, Tokic Ivan Losone e Vishi Rilind Agno.Aiuto metalcostruttore CFP:Miglior classificato: Briccola Patrik Riva San Vitale - media 5.3 – Petraglio Damiano Fabbro/Metallbau, MonteDonchevski Bojan Locarno, Kawmi Karam Giubiasco, Sole Carmine Lodrino
Disegnatore metalcostruttorePereira Dos Santos Daniel Agno, Sartori Massimo (art. 33) Bioggio, Susa Ivan BellinzonaCostruttore di impianti e apparecchiGrotti Mattia Luino IT, Tedesco Antonio Bruzzela
Meccanico di apparecchi a motoreFuccio Marco Como IT
Perfezionamento professionale: per la sessione d’esami 2017 hanno ottenuto l’attestato professionale federale:
Capo officina e di montaggio metalcostruttore APFMiglior classificato: Quanchi Athos Maggia, primo rango assoluto a livello nazionaleSposato Alessandro Taverne, terzo rango ex-aequo a livello nazionaleForesti Enos di Prato-Sornico, Giugni Simone di Faido, Solari Patrick di Rivera
Disegnatore metalcostruttore APFMiglior classificato: Colaciuri Giacomo Caslano, primo rango ex-aequo a livello nazionaleColombo Paolo Ronago IT , Gambonini Manuel Minusio, Siragusa Antonino Arcisate IT
Hanno inoltre ricevuto una menzione 2016-2017
Capofficina tecnica agricolaCapofficina di macchine edili: Luraschi Loris, Matasci GiovanniCapofficina di macchine agricole: Monico Luca
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata