
Quattro persone, fra cui due donne delle pulizie, per gestire un intero hotel da 74 posti letto. È la formula del “6532 Smart Hotel di Castione”, una struttura completamente automatizzata che è stata inaugurata mercoledì 26 aprile dopo due anni di lavori. Una formula relativamente nuova in Ticino, ma sempre più in voga. "La riservazione avviene come su qualunque portale, prenotando online", spiega Federica Canali, responsabile marketing. "Una volta completato il check-in prima dell'arrivo, l'ospite ottiene le chiavi virtuali. L'entrata principale rimane aperta 24 ore su 24 e l'area è videosorvegliata. Le camere sono accessibili solo una volta ultimato il check-in. È inoltre possibile prenotare sul posto, inquadrando il codice QR con il proprio telefonino".
Tecnologia, ma anche accoglienza
Un hotel a portata di click, insomma, pensato soprattutto per la clientela business e piazzato strategicamente vicino allo svincolo autostradale. Oltre ai 74 posti letto, l'albergo dispone anche di una sala fitness, un ristorante e una bike room dove riparare la propria bicicletta. Non c'è tuttavia solo tecnologica. L'albergo punta anche sull'accoglienza. "Il cliente non sarà mai anonimo”, sottolinea la direttrice Paola Canali. “Abbiamo un back-office che lo segue e c'è un contatto sia telefonico che via email. La struttura stessa è stata concepita per creare quel senso di accoglienza”.
Una nuova struttura nel Bellinzonese
Una notte, con la prima colazione, costa 135 franchi, il posteggio 13, mentre la tassa di soggiorno 3 franchi e 40. Una struttura che va ad arricchire la regione del Bellinzonese, “povera” di strutture di accoglienza. “È il nostro tallone d’achille”, sottolinea il direttore dell’Otr Bellinzona e Valli Juri Clericetti. “Abbiamo un territorio molto grande, ma con poche strutture ricettive. Iniziative di questo tipo sono quindi ben accolte dalla nostra organizzazione e dal mondo politico”.