Ticino
A Canobbio spunta una nuova passerella
A Canobbio, nella notte tra martedì 12 agosto e mercoledì 13, è sorta una nuova passerella che transita sopra via San Bernardo e collega la strada superiore, via Massagno con un nuovo accesso al paese di Canobbio.

La posa del nuovo ponte ha preso il via alle 20 di martedì terminando alle 04 di mattina di mercoledì. Una sorpresa per chi quella giorno attraversava Canobbio da via San Bernardo all’incrocio con la Circonvallazione. Il sindaco di Canobbio Sisto Gianinazzi è soddisfatto: "Era in programma da un po' di anni e finalmente è arrivata. I benefeci sono più di uno perché l'attraversamento in questa strada molto trafficata è sempre più problematica. La sicurezza è il primo beneficio, un altro è la comodità perché andremo a servire la nuova casa anziani aperta nel mese di febbraio. Per le persone con disabilità o quelle più anziane avremo un ascensore che verrà montato all'interno della torre. Alla fine di questo mese verrà anche costruita una scala elicoidale che si appoggerà sulla torretta", spiega il sindaco di Canobbio.

Un anno di ritardo

Una passerella non ancora terminata dunque e che sarà accessibile solo dopo la metà del mese di ottobre. Progetto che doveva essere inizialmente terminato a febbraio in concomitanza con l’apertura della nuova casa anziani in zona Corba, ma un ricorso ha ritardato i lavori: "C'è stato l'ostacolo di un ricorso di una delle due ditte in concorso e ci ha fatto perdere purtroppo un anno. Volevamo terminarla per l'apertura della casa anziani, purtroppo sarà accessibile solo in ottobre", afferma Gianinazzi.

Potenziamento della rete idrica

Sopraelevate in acciaio Cor-Ten che con il tempo assumerà il classico color ruggine, ma con un elevata resistenza alla corrosione atmosferica. Non solo un nuovo accesso, ma la passerella offre anche un potenziamento della rete idrica del paese: "Il progetto costa circa 1,43 milioni di franchi a cui vanno aggiunti 68'000 franchi il potenziamento della rete dell'acqua potabile che passerà sotto la passerella", ricorda il sindaco.

Ritorno al passato

Una nuova infrastruttura che, come ci dice il sindaco, richiama al passato: "negli anni '70, dove adesso c'è la passerella, passava la strada principale verso il paese di Canobbio. Successivamente è stata costruita la via Circonvallazione per bypassare il nucleo del paese. Da quel momento l'unico modo per attraversare la zona erano le strisce pedonali. Con questa passerella è un ritorno al passato", conclude Sisto Gianinazzi.