
Musica, slogan, striscioni e soprattutto tanto entusiasmo. Come in molte altre città europee, anche a Bellinzona è andata in scena oggi una manifestazione a sostegno del clima. Lo sciopero, organizzato e promosso da molteplici associazioni e movimenti, ha riunito circa 200 persone nella capitale del canton Ticino.
Il programma
I manifestanti, tra cui molti giovani e tante donne, si sono riuniti attorno alle 14.30 a Largo Elvezia. Da lì è partito il corteo, che terminerà in Piazza Governo, dove sono state allestite delle bancarelle. Seguiranno alcuni interventi da parte degli oratori.
“Ultima chiamata”
Molti i collettivi, le organizzazioni e i volti della politica presenti a Bellinzona. Tra questi, il co-presidente del Partito socialista ticinese Fabrizio Sirica, che ai microfoni di Ticinonews ha definito il clima “un tema importantissimo, per il quale non ci sono più chiamate”.
Non solo clima
Nel corso della manifestazione non sono mancati riferimenti ad altri temi di attualità come la pace nel mondo e il lavoro.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata