
Nella grande Bellinzona, in particolar modo nei quartieri di Camorino, Giubiasco e Bellinzona, mancano sacchetti per la raccolta di escrementi di cani. A denunciarlo è l'ex granconsigliera Patrizia Ramsauer che in una petizione al Municipio, chiede di migliorare la distribuzione di cestini per i rifiuti e dei distributori "sacchetti cacca cani".
"Quando gli attuali “quartieri” della grande Bellinzona erano Comuni, ad esempio Camorino, bisognava cercare cestini e distributori sacchetti cacca cani con il “lanternone”: praticamente non si trovavano...o non ce n’erano?" scrive Ramsauer. "Giubiasco, invece, ne aveva diversi e ben distribuiti. Naturalmente si sarebbe potuto fare meglio, ma questo è sempre possibile".
Secondo Ramsauser con l'aggregazione "diverse cose sono notevolmente peggiorate". "A Camorino i cestini e i sacchetti sono introvabili a tutt’oggi, e a Giubiasco, purtroppo, sono notevolmente diminuiti e spesso nascosti. Oppure sono stati tolti da un posto per metterli in un altro. A Bellinzona sono introvabili, nascosti...o mancanti?"
A cambiare è stata inoltre anche la tassa sui cani: "A Giubiasco era di 50 franchi pro cane, mentre dopo l’aggregazione la stessa è di 70 franchi".
Infine anche i cestini per i rifiuti sono "stracolmi già il venerdì sera di rifiuti diversi, scatole vuote di pizza, ecc. Non è quindi un bel vedere il sabato e la domenica che sotto, sopra, intorno ai cestini, vi sia spazzatura ovunque. Se poi soffia il vento..."
Da qui la richiesta di aumentare e migliorare la distribuzione di cestini per i rifiuti e di distributori "sacchetti cacca cani".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata