Ticino
76,9% di frontalieri nell'abbigliamento
76,9% di frontalieri nell'abbigliamento
76,9% di frontalieri nell'abbigliamento
Redazione
9 anni fa
Lo scrive il Consiglio di Stato in risposta a un'interrogazione di Massimiliano Robbiani sulla Armani di Mendrisio

In Ticino la percentuale di lavoratori frontalieri impiegati nel settore delle industrie tessili e dell'abbigliamento è del 76,9% (1'451 lavoratori su un totale di 1'886).

Per quanto riguarda il settore del commercio all'ingrosso, i lavoratori frontalieri sono 4'098 su un totale di 13'336 impiegati, corrispondenti a una percentuale del 30,7%.

Lo si legge nella risposta fornita dal Consiglio di Stato a un'interrogazione di Massimiliano Robbiani (Lega) sul caso della Giorgio Armani Swiss Branch di Mendrisio.

Il deputato leghista voleva sapere quanti residenti in Ticino vi fossero tra i 130 dipendenti colpiti dalla ristrutturazione di Armani.

Il Governo afferma di "non ritenere opportuno divulgare i dati concernenti le singole aziende per motivi legati alla tutela dei dati personali oltre che al segreto fiscale", e gli fornisce quindi solo i dati generali.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata