Ticino
76,9% di frontalieri nel settore tessile
76,9% di frontalieri nel settore tessile
76,9% di frontalieri nel settore tessile
Redazione
8 anni fa
Lo afferma il Governo rispondendo all'interrogazione dei Verdi sul caso della Armani di Mendrisio

Più di tre lavoratori su quattro nel ramo tessile e dell'abbigliamento in Ticino provengono da oltre frontiera. A ribadirlo è il Consiglio di Stato nella sua risposta all'interrogazione "Moda: quante altre Armani ci sono in Ticino?" presentata dai deputati Michela Delcò Petralli e Francesco Maggi (entrambi Verdi) dopo lo smantellamento della sede di Mendrisio del gruppo italiano.

Il Governo, che aveva già fornito gli stessi dati in risposta a un'interrogazione del leghista Massimiliano Robbiani, scrive che nell'ambito della produzione "erano attive in Ticino nel 2013 120 aziende per 1'527 lavoratori", mentre nel settore del commercio di capi e della logistica le imprese erano 191, per un totale di circa 3'660 lavoratori.

Nella risposta a Delcò Petralli e Maggi si legge poi che "nel settore delle industrie tessili e dell'abbigliamento la percentuale di lavoratori frontalieri del settore era, a fine 2013, del 76,9% (1451 lavoratori su un totale di 1886)". Non esiste un dato specifico sui frontalieri nel settore del commercio di capi, ma il Consiglio di Stato indica che l'intero commercio all'ingrosso "a fine 2013 annoverava 4098 lavoratori frontalieri su un totale di 13336 lavoratori, pari al 30,7%".

Il Governo indica infine "la mediana salariale per il settore produttivo delle industrie tessili e dell'abbigliamento: per i lavoratori senza funzione quadro, era per il 2014 di 4101 franchi lordi mensili per gli uomini e di 3611 per le donne". Si tratta di dati che non concernono la Armani di Mendrisio, firmataria del CCL di Ticino Moda, che prevede minimi salariali per 13 mensilità che vanno dai 2900 franchi per un addetto alla gestione della produzione ai 3300 per un impiegato di commercio con AFC o un tecnico dell'abbigliamento.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata