Ticino
75 diplomati al Centro d'Arti e Mestieri
Redazione
10 anni fa
La cerimonia di consegna degli attestati federali di maturità professionale tecnica si è tenuta oggi a Bellinzona

Si è svolta oggi, venerdì 26 giugno, al Centro d'arti e mestieri di Bellinzona la consegna degli attestati federali di maturità professionale tecnica.

Alla cerimonia sono intervenuti Silvia Gada (capo dell’Ufficio della formazione industriale, agraria, artigianale e artistica della Divisione della formazione professionale) e Manolo Zanella (direttore del Centro d'arti e mestieri). 

Sono 75 le persone in formazione che conseguono l'attestato. Nella Scuola professionale artigianale e industriale, 27 hanno seguito il corso additivo parallelamente al tirocinio in azienda, e 18 hanno assolto il corso per professionisti qualificati. 30 studenti hanno invece frequentato la Scuola d'arti e mestieri. 

Ecco i nomi di tutti i diplomati: 

Nella Scuola professionale artigianale e industriale: Tyler Bacciarini, Giubiasco, Operatore in automazione; Tavicha Baggi, Arbedo, Carrozziere lattoniere; Mirco Bonetti, Frasco, Meccanico di macchine agricole; Damiano Borgna, Biasca, Polimeccanico; Silvio Cima, Dangio-Torre, Operatore in automazione; Patrick Crivelli, Gordevio, Polimeccanico; Tosco Della Santa, Stabio, Operatore in automazione; Charly Felder, Gordevio, Falegname; Davide Ferrari, Ludiano, Operatore in automazione; Francesco Gardenghi, Motto (Blenio) Operatore in automazione; Aris Giacomini, Molinazzo, Progettista, meccanico; Maico Gianettoni, Frasco, Falegname; Romano Roberto Gobbi, Ligornetto, Polimeccanico; David Haymoz, Giornico, Polimeccanico; Mattia Iacono, Gordola, Progettista meccanico; John Mari, Bironico, Meccatronino d’automobili; Andrea Pietro Masotti, Claro, Polimeccanico; Shasa Nicoloso, Roveredo, Polimeccanico; Adam Palmero Hermida, Malvaglia, Operatore in automazione; Aris Pellandini, Roveredo, Carrozziere lattoniere; Pascal Rebai, Acquarossa, Operatore in automazione; Sebastiano Rossi, Losone, Progettista meccanico; Massimo Spigaglia, Minusio, Progettista meccanico; Carine Stegmueller, S. Nazzaro, Operatrice in automazione; Raphael Stierli, Losone, Polimeccanico; Adam Sussigan, Ronco sopra Ascona, Meccanico di manutenzione per automobili; Matteo Tavecchio, Vacallo, Polimeccanico. 

Nei corsi per professionisti qualificati: Jonas Ambrosini, Giubiasco, Operatore in automazione; Luca Beckmann, Gordevio, Giardiniere; Gionas Bonardi, Giornico, Informatico; Nicolas Brunetti, Purasca, Progettista meccanico; Stefano Doninelli, Giubiasco, Disegnatore edile; Igor Gagliardi, Minusio, Meccatronico d’automobili; Maribi Iglesias Tavarez, Giubiasco, Impiegata di commercio; Jakov Ivankovic, Contone Elettronico; Brenno Maestrani, Dangio-Torre, Cuoco; Kevin Martinetti, Arbedo, Cuoco; Michele Marveggio, Ambrì, Meccanico di macchine agricole; Nadir Maspero, Arbedo, Selvicoltore; Tanja Mastrosimone, Dino, Poligrafa; Elia Rodoni, Personico, Polimeccanico; Michele Schmid, Brè sopra Lugano, Polimeccanico; Nicola Sirianni, Gordola, Muratore; Isa Svaluto-Ferro, Claro, Cuoca; Martino Venturini, Catto, Muratore. 

Nella Scuola d’arti e mestieri: 

Nella sezione elettronici: David Heim, Caslano; Nicolas Alexander Patrick Huser, Mesocco; Alessandro Kast, Gordola; Filippo Parisi, Caslano; Ivan Pavic, Lamone; Michel Rosselli, Bedano; Fabio Socchi, Stabio; Danilo Zocchi, Lamone; 

Nella sezione operatori in automazione: Giona Adami, Caneggio; Pietro Bettelini, Breno; Giona Boschetti, Cimo; Luca Botta, Avegno; Luca De Laurentiis, Cademario; Saba Gerosa, Ligornetto; Rocco Pedrazzini, Avegno; Lucio Truaisch, Gnosca; Giona Veglio, Acquarossa; Siro Venturini, Quinto; Nicholas Vos, Origlio. 

Nella sezione polimeccanici: Amedeo Agustoni, Salorino; Samuele Binda, Meride; Pietro Giol,i Lamone; Diego Molteni, Salorino; Giaele Quadri, Morbio Superiore; Valerio Scacchi, Bellinzona.

Nella sezione progettisti meccanici: Daniel Eicher, Caslano; Armando Pinzoni, Morbio Inferiore; Leonardo Sartori, Agra; Thiago Studer, Claro; Patrick Vassalli, Novazzano. 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata