
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) informa che il programma dei Corsi per adulti per la primavera 2016 è pronto e sarà distribuito a tutti i fuochi del Cantone Ticino e del Moesano venerdì 8 gennaio.
La stampa in 3D, lo studio con il metodo del mind mapping, la fotografia notturna al parco Scherrer a Morcote e la cura delle orchidee alle Isole di Brissago. Queste sono solo alcune delle 133 novità che ne caratterizzano l’edizione primaverile. Un’edizione che, coniugando tradizione e innovazione, propone complessivamente 739 corsi e invita chi ama coltivare i propri interessi a scoprire le molteplici occasioni per arricchire il tempo libero. Non solo i classici corsi di lingue, contabilità e informatica dunque, ma anche lezioni dedicate alla comunicazione, all’economia, alla filosofia, alle arti figurative e alla creazione di gioielli.
Un’ampia sezione è poi dedicata alla gastronomia: 21 le novità, tra cui Cupido tra i fornelli, la Cucina vegana e l’Atelier del curry. Un programma tagliato su misura anche per le persone che desiderano approfondire argomenti utili in ambito professionale, quali La delega come strumento di management, La riunione di lavoro e Il web marketing. E se tra i buoni propositi per l’anno nuovo v’è quello di mantenersi in forma, l’attenzione cadrà sicuramente sul capitolo Movimento e benessere, che propone corsi di meditazione, yoga, danza…e un ciclo di incontri per prepararsi al meglio alla Media Blenio 2016.
Va infine rilevato che per facilitarne l’accessibilità, i corsi si svolgeranno sia nei centri che nelle località periferiche, da Faido a Chiasso, e che per il 2016 le tasse di iscrizione resteranno invariate.
L’offerta integrale è consultabile anche su www.corsiperadulti.ch.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata