Lugano
7 milioni per rinnovare quattro sedi di scuola nel Luganese
Redazione
3 ore fa
La scuola dell'infanzia Ronchetto e le scuole elementari Bertaccio, di Breganzona e Gerra necessitano di importanti interventi per garantire la piena funzionalità degli edifici. Il Municipio di Lugano ha licenziato un messaggio al Consiglio comunale con il quale chiede di approvare l'investimento.

Il Municipio di Lugano ha approvato un messaggio che chiede al Consiglio comunale di stanziare un credito di 7,07 milioni di franchi per una serie di interventi di manutenzione straordinaria e risanamento energetico in quattro sedi scolastiche della città. Le strutture interessate sono la Scuola dell’infanzia Ronchetto, la Scuola elementare Bertaccio, la Scuola elementare e palestra di Breganzona e la Scuola elementare e palestra Gerra. Gli edifici, realizzati tra il 1969 e il 1974, mostrano oggi la necessità di lavori importanti per garantirne la piena funzionalità, migliorarne il comfort termoclimatico e incrementarne l'efficienza energetica. Una parte rilevante degli interventi sarà sostenuta dal Fondo Energie Rinnovabili (FER), che dovrebbe coprire circa 4,86 milioni di franchi. Il messaggio municipale passa ora nelle mani del Consiglio comunale.

Gli interventi previsti

Nel dettaglio, la Scuola dell’infanzia Ronchetto necessita di un importante rinnovo strutturale: il risanamento energetico di tre coperture piane, la sostituzione dei serramenti e della cucina industriale, oltre all’adeguamento delle canalizzazioni e al ripristino delle condotte di scarico. Proprio a causa dell’intervento sulla cucina, l’attività sarà sospesa per circa un anno e i pasti verranno forniti dalla vicina Scuola dell’infanzia di Molino Nuovo. Alla scuola elementare del Bertaccio sono previsti la sostituzione dei serramenti esterni e dei sistemi di oscuramento, il risanamento energetico della copertura piana e la posa di un impianto fotovoltaico. Gli interventi nella Scuola elementare e nella palestra di Breganzona riguardano invece il rifacimento delle coperture, la sostituzione di dieci lucernari e l’installazione di un impianto fotovoltaico. Per l’edificio della Scuola elementare Gerra sono previsti infine la sostituzione dei serramenti e il rifacimento del piazzale interno a est.