
Chiasso vuole ristrutturare il Palapenz. Il Municipio ha infatti licenziato il messaggio, con la richiesta di credito di 5,5 milioni.
Edificato nei primi anni '80, la struttura è un centro prevalentemente sportivo, utilizzato anche per manifestazioni ed eventi, che è tuttora costantemente occupato da diverse associazioni sportive. Dalla sua edificazione, la struttura non ha subìto interventi significativi, ad eccezione di opere minori (come il rifacimento del manto impermeabile del tetto, l'inserimento di un impianto ad aria condizionata, la realizzazione di un magazzino esterno nonché la sostituzioni di alcune luci).
L'intervento richiesto riguarda principalmente la struttura portante. La configurazione geologica del sottosuolo ha infatti generato un deterioramento dello stabile. Si dovrà dunque intervenire sull'impiantistica, sugli elementi dell'infrastruttura, ma anche sulle finiture (come pavimenti, rivestimenti e facciate) oramai vetusti e non più funzionali. Vista l'elevata affluenza di persone, l'impianto verrà anche adeguato alle normative in vigore in ambito di polizia del fuoco, di prevenzione degli infortuni e di accessibilità per le persone disabili.
Visto che la funzionalità del Palapenz andrà preservata parzialmente anche durante i lavori, le opere saranno diluite nel lasso di tempo di due sanni. I lavori inizieranno nel 2021 e termineranno entro il 2022. La ristrutturazione del Palapenz è indicata nel Piano di investimenti 2016-2020 per un importo lordo di 4 milioni, che andrà adattato di conseguenza nel piano 2020-2024. Una richiesta di sovvenzione è stata anche inoltrata all'Amministrazione Fondi Lotteria/Sport-Toto.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata