
Il Centro di formazione professionale della Società Svizzera Impresari Costruttori Sezione Ticino ha festeggiato i neo diplomati muratori e aiuto muratori che hanno superato gli esami federali nellasessione 2017. 50 i giovani apprendisti che hanno ottenuto l’Attestato Federale di Capacità di muratore qualificato, mentre altri 5 apprendisti hanno ottenuto il Certificato Federale di Formazione Pratica di aiuto muratore qualificato.
La cerimonia di consegna dei diplomi si è tenuta ieri nel tardo pomeriggio presso la sede di Gordola. Premiati anche i tre migliori apprendisti muratori diplomatisi nella sessione d'esame di fine tirocinio dello scorso mese di giugno.
L’Ing. Mauro Galli, Presidente della SSIC-TI ha sottolineato il grande impegno associativo ed il bisogno dell’intero settore di nuovi giovani ben qualificati ed appassionati.
Alla cerimonia ha presenziato quale ospite d’onore Fra Martino Dotta. Presenza molto apprezzata che, ha parlato al cuore dei presenti e dei giovani diplomati con schiettezza sul valore e sulla responsabilità di un impegno quotidiano solidale verso il prossimo. Un impegno che si manifesta anche attraverso il lavoro quotidiano e la vicinanza al prossimo quale motore indispensabile per lacompresione e la costruzione di un mondo possibile. Un messaggio forte per dei giovani che si apprestano, a pieno titolo, ad entrare nel mondo professionale.
Una cerimonia il cui valore annualmente è stato ribadito dalla Sig.ra Lorenza Santaniello Antonini, patrocinatrice del Premio Renato Antonini, che quest’anno è arrivato alla sua 26esima edizione.Un premio che, oltre ad essere un riconoscimento per gli sforzi di formazione dei giovani e dell’intero sistema formativio (azienda e scuola), elemento ricordato nel suo intervento dall’ Ing. Paolo Colombo, Direttore della Divisione formazione professionale, si è tradotto, ancora una volta, in un momento di riflessione per l’intero sistema formativo.
Una professione, quella di muratore, che non sembra incontrare momenti di flessione nell’interesse dei giovani e che, come testimoniato, risulta sempre essere un valido trampolino di lancio per una carriera professionale di successo.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata