
Sul tetto dellla Coop di Biasca sono stati installati 451 pannelli solari, che forniscono energia pari al fabbisogno di 28 case. Lo comunica in una nota il grande distributore, specificando che l'impianto fotovoltaico produce circa 126'900 kWh all’anno.
"Con l'installazione dei pannelli fotovoltaici sul negozio, Coop segue il motto "fatti non parole"" spiega il direttore della Regione di vendita Ostschweiz-Ticino Ivo Dietsche. "Così il gruppo conferma ancora una volta il suo impegno nell'ambito delle energie rinnovabili e della visione CO2". Visione che significa diminuire l'emissione di anidride carbonica e aumentare le quote di energia pulita entro il 2023.
"Sono contento che con Biasca abbiamo un altro punto vendita nella nostra Regione con un impianto a pannelli solari, e che può produrre autonomamente una parte dell'energia necessaria" prosegue Dietsche.
Anche il sindaco di Biasca Loris Galbusera ha espresso approvazione per l'iniziativa del gruppo: "È fondamentale che un'azienda come Coop dia un importante segnale e contributo nella difesa dell’ambiente. Sottolineo quindi positivamente la decisione di posare i pannelli solari sul tetto del negozio, prova di una forte sensibilità e responsabilità verso il nostro territorio".
Altri esempi dell'attenzione del gruppo Coop all'impatto ambientale sono i collettori solari presenti sui negozi di Lugano Nord, della Centrale di distribuzione a Castione e del Centro Commerciale di Canobbio Resega.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata