
Sono terminati negli scorsi giorni gli esami di maturità per 38 liceali dell’Istituto Elvetico di Lugano. Alla cerimonia di consegna dei Diplomi è intervenuto il Console generale di Lugano Min. Plen. Mauro Massoni la dott.ssa Carla Brugnoli.
Il liceo Elvetico, fondato nel 1995, è infatti scuola parificata, riconosciuta in Svizzera dal Ministero degli Affari Esteri.
A fare gli onori di casa è stato il Direttore don Claudio Cacioli che ha sottolineato l’importanza del raggiungimento dell’ambito traguardo, che apre le porte agli studi accademici in Svizzera e all’Estero.Hanno ottenuto il massimo dei voti: Curti Camilla, ind. Scienze Umane, opz. economico-sociale (100/100 con Lode); Pavan Rebecca, ind. Linguistico (100/100 con lode); Piccinni Erica, ind. Scientifico; (100/100 con lode); Petrini Federica, ind. Scientifico; (100/100).Si sono inoltre particolarmente distinti: Barro Sebastiano e Armao Luca (98/100); Avellino Raffaele e Tamburrino William (93/100); Filippo Jakova (92/100); Amati Valentina e Fedegari Greta (90/100).
Seguono in ordine alfabetico Antognini Alessia; Antognini Cristina Maria; Bianchi Chiara; Bozinovska Sandra; Brenchio Silvia; Bugatti Michele; Buso Laetitia; Fontana Lorenzo; Giavatto Marina; Györik Alice; Grossi Camilla; Hegazi Soraya; Limonta Luca; Maggiorini Davide; Mandarano Lorena; Mariosa Marco; Massi Romina; Millenaar Federico; Naldi Carolina; Pesenti Emma; Torre Fiasiuk Anastasiya; Toscanelli Elia; Tramontano Federica; Tuffery Laure-Anne; Vanacore Samuele; Ventimiglia Antonio; Zuccolotto Elena.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata