Ticino
250 dipendenti VF volontari per la comunità
250 dipendenti VF volontari per la comunità
250 dipendenti VF volontari per la comunità
Redazione
8 anni fa
Quest'anno sono 10 i progetti dei VF Community Day, dall'11 al 13 luglio in diverse località del Ticino. FOTO

L’11, il 12 e il 13 luglio, in diverse località del Ticino, si terranno le giornate a favore della comunità (“VF Community Day”) organizzate da VF International per i propri dipendenti.

Il “VF Community Day” è un’iniziativa di volontariato sociale e ambientale che permette a circa 250 dipendenti della multinazionale leader nell’abbigliamento casual e outdoor di dedicare una giornata a supporto di numerose associazioni ticinesi.

A seguito del successo dell’iniziativa negli anni precedenti, quest’anno i dipendenti di VF International potranno scegliere tra 10 progetti in 3 giornate diverse, grazie alla collaborazione con municipalità, enti e associazioni presenti sul territorio ticinese.

“Siamo felici e orgogliosi di vedere che, ogni anno, i nostri dipendenti si mobilitano per sostenere numerosi progetti sul territorio, dedicando una giornata del loro lavoro a favore della comunità” commenta Anna Maria Rugarli, Senior Director, Sustainability and Corporate Social Responsibility EMEA. “Il “VF Community Day” in Ticino fa parte di una serie di iniziative di volontariato che la nostra azienda organizza in tutto il mondo, per sostenere le comunità in cui operiamo.”

Quest’anno i dipendenti potranno scegliere tra numerosi progetti ambientali e sociali. Tra le proposte figurano attività immerse nella natura, come la pulizia del Parco delle Gole della Breggia a supporto dell’omonima associazione o del bosco de “La Valletta” in collaborazione con il Municipio di Mendrisio, del sottobosco e dei sentieri del percorso vita del Monte Asturo, in collaborazione con il Municipio di Stabio, delle rive del laghetto di Muzzano unitamente a Pro Natura. I dipendenti saranno inoltre impegnati nella pulizia del sito archeologico ARAM a Tremona con l’Associazione Ricerche Archeologiche del Mendrisiotto; in progetti a supporto di persone senza fissa dimora, aiutando i volontari di Casa Astra di Mendrisio; in lavori di giardinaggio e manutenzione ad OTAF; in attività di cura degli animali in collaborazione con la Società Protezione Animali di Bellinzona e di ippoterapia con l’Associazione impronte di Chiasso. Infine un gruppo si dedicherà alla creazione di cuscini a forma di cuore a supporto del progetto ‘A cuor di donna’ promosso da SOS Ticino per le donne affette da un tumore al seno.

Il Municipio di Stabio esprime il ringraziamento a VF e ai suoi dipendenti che ogni anno si impegnano nel sostenere numerosi progetti a tutela dell’ambiente sul nostro territorio.

“I collaboratori di VF International, in collaborazione con la Squadra Neofite, programma occupazionale cantonale dell’Orto di Muzzano, effettueranno un intervento di estirpazione, aiutando la gestione della problematica relativa alle piante invasive al Parco delle Gole della Breggia. Questa operazione di elevata utilità pubblica servirà a contenere i focolai di neofite in questo pregiato ecosistema e a salvaguardare beni di valore storico e culturale” commenta Marco Torriani, Parco delle Gole della Breggia.

VF incoraggia i propri dipendenti a partecipare ai progetti di volontariato. Nel 2015, VF Corporation ha organizzato più di 1.500 iniziative di volontariato a livello globale.

In Europa, solo nel 2016 oltre 380 dipendenti in 6 Paesi diversi hanno partecipato ai VF Community Day, per un totale di 3.000 ore di volontariato donate alla comunità. In Ticino, dal 2014, l’iniziativa ha coinvolto circa 600 dipendenti per un totale di 4.800 ore di lavoro devolute a favore delle organizzazioni locali. Per la quarta edizione dei prossimi giorni sono previsti circa 250 partecipanti.

VF International SAGL, con sede a Stabio, è la società che gestisce il business di VF Corporation in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) e Asia-Pacifico (APAC).

Guarda le foto nella gallery

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata