Ticino
206 abitanti in più a Lugano
206 abitanti in più a Lugano
206 abitanti in più a Lugano
Redazione
9 anni fa
Pubblicato il volume "Lugano in cifre" che fornisce gli ultimi dati sulla popolazione: 68'677 abitanti a fine 2015

Nel corso del 2015 la popolazione di Lugano è aumentata di 204 unità, contando 68'677 abitanti a fine anno. Gli arrivi sono stati 5'731, le nascite 531, le partenze 5'370, i decessi 688. Le persone che si sono unite in matrimonio sono state 514, mentre quelle che hanno divorziato 248. Le persone che hanno ottenuto la cittadinanza svizzera sono state 364. Si rileva inoltre una dinamicità nei movimenti della popolazione pari al 20% circa dovuta principalmente a movimenti interni alla città.

I dati sono stati forniti quest'oggi in occasione della pubblicazione "Lugano in Cifre", un volume che raccoglie i dati statistici della città in base a nuove strumenti di misura, aggiornati al 31 dicembre 2015. Gli indicatori presentati in questa prima edizione coprono i temi territorio, popolazione, scuola, stabili e alloggi e le attività economiche. Sono stati elaborati, come detto, sulla base di nuovi strumenti statistici che permettono un rapido aggiornamento sia per quanto riguarda il periodo temporale, sia per il perimetro geografico. La presenza di nuovi elementi di analisi, come la geolocalizzazione, permette di scendere oltre l’area della città (dove si fermano i servizi di statistica cantonali e nazionali) per analizzare diverse dimensioni suburbane (quartieri, comparti, isolati, aree mirate).

Con la presentazione della prima edizione del prodotto di diffusione regolare della statistica urbana, Lugano si allinea alle principali Città Svizzere, che presentano l’annuario di statistica urbana in primavera, mentre l’Ufficio federale di statistica pubblica i dati aggregati delle maggiori città svizzere nel mese di dicembre, con riferimento al 31 dicembre dell'anno precedente.

Lugano in cifre sarà pubblicato su lugano.ch nella sezione Statistica urbana (clicca qui), con l'obiettivo di offrire un prodotto che sarà arricchito di nuovi elementi e spunti di analisi nel corso dell'anno.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata