
Come per le scuole locali, lunedì 28 agosto anche la Franklin University Switzerland (FUS) inaugura il nuovo anno accademico dopo la pausa estiva. Nonostante il campus non sia mai stato completamente spopolato per via delle regolari sessioni estive, in questi giorni il viavai lungo la Via Ponte Tresa a Sorengo è decisamente aumentato, grazie all’arrivo di 192 nuovi studenti Bachelor e Master.
Come ogni anno viene riconfermato il carattere fortemente internazionale del corpo studentesco FUS: quest’anno, oltre che dagli Stati Uniti, i nuovi studenti vengono da ben 38 paesi diversi, tra cui Arabia Saudita, Austria, Brasile, Cina, Danimarca, Francia, Germania, Giappone, Italia, Svizzera (un notevole incremento rispetto agli anni precedenti) e Spagna.
Il nuovo anno accademico dell’ateneo di Sorengo si presenta ricco di novità anche dal punto di vista degli eventi aperti al pubblico che andranno a popolare il fitto calendario universitario, e che quest’anno porrà l’accento sul concetto di Social Responsibility.
In quest’ottica, l’università parteciperà come l’anno scorso al programma del Festival Diritti Umani Lugano (10-15 ottobre, Cinema Corso di Lugano) con una sessione speciale in inglese ad ingresso gratuito ed aperta a tutti gli studenti della regione, prevista per giovedì 12 ottobre al Cinema Corso di Lugano.
Prima ancora del festival, la Franklin parteciperà ad un evento in collaborazione con La Meseda – Agriturismi in Tavola (30 settembre, Piazza Riforma, Lugano), una manifestazione che vede come protagonisti gli agriturismi ticinesi, i loro prodotti e le loro specialità culinarie nostrane, al fine di sensibilizzare ulteriormente la comunità non solo studentesca ma anche locale alla correlazione tra scelte alimentari, salute e benessere del pianeta.
Il resto dell’anno sarà poi caratterizzato da altri importanti eventi aperti al pubblico, con conferenze ed eventi incentrati sempre sul concetto di reponsabilità sociale, a cura di esperti e speaker internazionali.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata